serie D |
Calcio
/

Il Siena vuole la serie D senza Montanari

10 luglio 2023 | 17:40
Share0
Il Siena vuole la serie D senza Montanari

Il sindaco vuole una nuova società e scrive a Gravina

SIENA – Con un comunicato uscito da pochi minuti il Comune di Siena annuncia di avere chiesto l’iscrizione di una nuova società in serie D. Così titola Il “Fedelissmo Online di Siena” che prosegue: “Il Comune di Siena ha inviato in data odierna, lunedì 10 luglio, una lettera ufficiale ai presidenti della Figc Gabriele Gravina e dalla Lnd Giancarlo Abete nella quale è contenuta la “richiesta di partecipazione in soprannumero al campionato di Serie D 2023/2024”. La lettera, firmata dal Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, fa riferimento all’ex art. 52 comma 10 delle Norme Organizzative Interne Federali”.

Questo potrebbe creare non pochi problemi a Montari che sarebbe costretto a lasciare una società fra Siena e Legnano, impegnate nel medesimo campionato.

Problema che a Siena manco si pongono visto che il sindaco in persona ha spiegato: ” Come primo cittadino sento il dovere di impegnare l’amministrazione comunale per fare tutto il possibile per assicurare la pronta rinascita di un nuovo progetto sportivo, che comprenda una prima squadra all’interno di un campionato di calcio e, allo stesso tempo, un adeguato piano di sviluppo del settore giovanile e del calcio femminile, degni di rappresentare l’intera comunità senese. Per queste ragioni, faccio presente di essermi già attivata per individuare figure idonee a costituire una società solida che miri, oltre che al perseguimento degli obietti sportivi, anche al raggiungimento dell’obiettivo del fair play finanziario e che possa finalmente dare continuità ad un disegno sportivo duraturo ed efficiente.

Verrà, in ogni caso pubblicato un apposito avviso attraverso il quale giungere ad una scelta definitiva dei soggetti ai quali affidare il compito di costituire la nuova società, basandosi su criteri ispirati alla solidità economico finanziaria, alla trasparenza ed alla qualità del progetto sportivo e societario che verrà presentato. Come Sindaco sento, inoltre, il dovere istituzionale di richiedere gentilmente che alla nuova società sia concesso di partecipare in deroga e anche in soprannumero ai campionati regionali di settore giovanile. Tale istanza è dettata dalla necessità di evitare la dispersione del patrimonio atletico della vecchia società professionistica: un potenziale florido, formato da calciatori che hanno maturato importanti esperienze e raggiunto traguardi anche a livello nazionale rischia infatti di svanire. Una diaspora di tali dimensioni rappresenterebbe un’ulteriore stangata per il futuro del calcio cittadino. La partecipazione del nuovo Siena ai campionati provinciali rischierebbe di compromettere i progetti delle piccole realtà territoriali, precludendo loro di raggiungere i traguardi agonistici prefissati, complice la presenza di ‘ingombranti’ formazioni in rappresentanza del capoluogo di provincia.