Carlo Bandera nuovo Presidente dell’A.S.D. Kolbe

Presentata la nuova stagione 2023/24 della società sportiva attiva nel volley, nell’atletica leggera e nel basket
LEGNANO – E’ stato presentato nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 12 luglio, oresso l’Istituto Tirinnanzi di Legnano, il nuovo Presidente dell’A.S.D. Kolbe. Si tratta di CarloBandera, attuale Presidente dell’Associazione delle Società Sportive Legnanesi, che prende il posto di MauroMartini, che passa ad assumere il ruolo di Vicepresidente.
“La nostra è un’associazione sportiva che non avrai un Presidente che comanda – ha esordito Bandera, che è stato tra i fondatori della Kolbe – è un’associazione “vera”, dove si condividono gli obbiettivi, si scelgono le strade da seguire e si lavora tutti insieme per ottenerli.”
Cinque i punti su cui poggia l’associazione, come ha spiegato il nuovo presidente. Il primo è “saper riconoscere e valorizzare i talenti di ogni singolo atleta per quello che lui è e per quello che sono i suoi desideri“. Il secondo è “i nostri atleti hanno bisogno di adulti che possano accompagnarli a riconoscere la bellezza dello sport, di fronte alle fatiche, alle delusioni, alle sconfitte ed alle vittorie“.

Terzo punto fondante della Kolbe è la consapevolezza che “gestire una società sportiva non è qualcosa di banale e nemmeno semplice, ma è la costruzione di un pezzetto di mondo nuovo“. Per fare tutto ciò serve il quarto punto, la casa dove far nascere e crescere il progetto sportivo. Ultimo punto fondante è legata al fatto che l’associazione sportiva è nata e si è sviluppata all’interno della scuola come un proseguimento dell’esperienza educativa della scuola stessa: “La relazione umana che si stabilisce tra insegnante e studente deve essere la stessa che si sviluppa tra allenatore ed atleta.”
“Ritengo positivo il fatto che ci sia una riflessione alle spalle dell’attività sportiva, è noto infatti che questa società sportiva abbia un’identità forte e precisa dal punto di vista dei valori, anche grazie al legame con la sua scuola“, ha sottolineato l’Assessore allo Sport GuidoBragato, presente insieme al Presidente della Commissione Sport LetterioMunafò.
AndreaColombo, Direttore Sportivo della Kolbe, ha poi ricordato come attualmente sia tre gli sport praticati all’interno dell’associazione sportiva, il volley, il basket e l’atletica leggera, che vedono impegnati quasi 550 tra atleti ed atlete. In particolare il volley ha potuto festeggiare due importantissimi traguardi, quelli della promozione in Serie C sia della squadra maschile che di quella femminile, che porterà le Kolbe ad affrontare due campionati regionali ma di interessa nazionale. Oltre alle due prime squadre, le Kolbe gestiscono tutte le giovanili, anche con due o tre squadre per categoria, con circa 300 atleti iscritti, di cui 200 sotto i 18 anni. In tutto sono ben 26 gli allenatori impegnati nella gestione e nella preparazione delle varie squadre.

“Siamo molto orgogliosi del fatto che buona parte dei nostri atleti sono nati e cresciuti all’interno di Kolbe – ha precisato Colombo – La squadra maschile che andrà a giocare in Serie C ruota intorno ad un gruppo di ragazzi del 2003 che gioca insieme da quando avevano 12 anni e che formerà una delle squadre più giovani tra quelle della categoria. Ed anche chi non è nato in Kolbe, come nel caso di diverse ragazze della squadra femminile, gioca comunque con noi da diversi anni“.
Carlo Giuglioni, un tecnico che in carriera ha gestito nomi importanti (su tutti la lanciatrice azzurra di giavellotto Sara Jemai, vincitrice di dieci titoli nazionali), sarà il coordinatore del settore atletica leggera, una disciplina sportiva che in casa Kolbe di pratica solo da due anni e che al momento coinvolge una quarantina di giovani atleti.
Terzo sport praticato dalle Kolbe è il basket, che, come ha spiegato l’allenatore GiorgioRipamonti, vede impegnati una quindicina di atleti con una squadra che prende parte al campionato UISP.