Calcio Serie D |
Calcio
/

Stadio Mari, prorogata fino al 2024 la convenzione al Legnano

30 giugno 2023 | 16:55
Share0
Stadio Mari, prorogata fino al 2024 la convenzione al Legnano

Un altro tassello verso l’iscrizione è stato posto, ora la palla torna a Montanari

LEGNANO – Il Legnano compie un altro passo verso l’iscrizione alla Serie D. E’ stato infatti trovato l’accordo nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 giugno, a Palazzo Malinverni tra il Comune di Legnano ed il rappresentante della società lilla, Filippo Marra Cutrupi, per il rinnovo della convenzione dello Stadio “Giovanni Mari”.

La squadra lilla potrà dunque ulilizzare lo storico stadio legnanese, inaugurato nel 1924, fino al prossimo 30 giugno 2024, soddisfascendo in questo modo a quanto richiesto nel Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti.

Come si legge in una nota diffusa dall’Amministrazione Comunale, la novità contenuta nella nuova convenzione, che è stata oggetto del contendere tra Comune e società lilla, è il trasferimento del compito del rifacimento del manto erboso all’A.C. Legnano nella primavera 2024, al termine dunque del Palio del prossimo anno, il cui importo sarà riconosciuto dall’Amministrazione dopo la conclusione e la verifica dei lavori. Inoltre la convenzione rimanda a un tavolo tecnico la possibilità di valutare futuri investimenti sullo stadio.

Fra gli impegni assunti dalla squadra lilla ed inseriti nella convenzione figurano, si legge ancora nella nota, “la trasmissione all’Amministrazione Comunale dell’attività programmatoria della stagione 2023/24, in una logica di maggior trasparenza della società verso la città, e la rendicontazione degli adempimenti verso la stessa Amministrazione.”

Il Sindaco LorenzoRadice ha voluto sottolineare, a margine della firma della nuova convenzione, come “l’amministrazione ha sempre espresso la volontà che il Legnano Calcio continuasse a giocare allo stadio Mari, perché crede che i lilla siano un patrimonio di questa città.”

Accogliamo con soddisfazione il fatto che l’AC Legnano abbia dato la sua disponibilità a condividere un percorso di trasparenza e di dialogo per verificare l’attuazione del progetto sportivo che ci ha illustrato e la sua volontà di aprirsi alla città per creare future sinergie con l’amministrazione comunale e la Fondazione Palio. Con la firma di questa convenzione certifichiamo la disponibilità dell’AC Legnano ad andare in queste due direzioni e auspichiamo che, dopo tante parole, da ora comincino i fatti“, ha concluso Radice.

Anche l’Assessore allo Sport GuidoBragato ha tenuto a sottolineare come il Comune non abbia mai pensato di “sfrattare” il Legnano da quella che è da quasi un secolo la sua casa: “Non abbiamo mai messo in dubbio la permanenza del Legnano allo stadio Mari; l’accordo arriva soltanto oggi perché l’unica nostra condizione per la proroga della gestione riguardava le garanzie sulla presenza e su un radicamento in città dell’attuale società. In questo senso anche la scelta della durata di un solo anno di proroga rappresenta un impegno reciproco per misurare la concreta attuazione degli impegni presi, che monitoreremo con attenzione“.

Anche il Presidente lilla EmilianoMontanari, seppur non presente personalemente alle trattative di questi giorni, ha espresso il suo pensiero sulla conclusione dell’accordo: “Prendiamo atto con soddisfazione di questo lieto fine. Abbiamo ottenuto quello che volevamo come lo volevamo. L’esperienza nel mondo calcistico mi ha confermato che tutti i rapporti sociali, specialmente quelli con le Amministrazioni comunali, debbano avere le buone maniere come via maestra“.

Ora però la palla passa nuovamente a Montanari: pagati gli stipendi e rinnovata la convenzione, sono ancora tanti gli adempimenti a cui la società lilla deve sottostare per poter ottenere il via libera dalla Co.Vi.So.D. all’iscrizione alla prossima serie D. Speriamo che da qui alle 18.00 del prossimo 14 luglio tutto scorra un poco più tranquillamente senza altri colpi di scena, perchè le coronarie dei tifosi lilla sono già state messe sufficientemente a dura prova in questi giorni…

Iscrizione alla Serie D, cosa prevede il regolamento