I risultati delle ultime competizioni degli Arcieri del Roccolo





Molti i risultati soddisfacenti della società di Canegrate
CANEGRATE (MI) – Estate intensa per gli Arcieri del Roccolo impegnati con le qualifiche dei Campionati Italiani Targa, Tiro di Campagna, dei Campionati Europei Field e alle prese con le trasferte internazionali per gli atleti inseriti nei gruppi tricolori. Inoltre il weekend del 17 e 18 giugno, vedrà circa 200 arcieri impegnati nelle 2 gare Targa sulla linea di tiro di Canegrate, grazie al Patrocinio dell’Amministrazione locale presso il Campo Sportivo di via Terni. La gara di sabato pomeriggio è riservata alle categorie Senior, Master, Junior ed Allievi di tutte le divisioni Arco Olimpico, Compound e Nudo, mentre quella della mattina domenicale è riservata esclusivamente alle classi giovanili di tutte le divisioni.

Dopo i buoni risultati della First Leg di Catez (Slovenia), la seconda tappa della European Youth Archery Cup 2023 si è svolta nella cornice di Sion, in Svizzera. La delegazione Italiana ha chiuso la seconda tappa del circuito europeo conquistando 12 podi con ben 7 finali a squadra e 5 finali individuali, a questi risultati vanno aggiunti anche i due secondi posti nei cosiddetti “chocolate match”, le sfide disputate dalle nazioni che non avevano il numero regolamentare di squadre partecipanti per assegnare la medaglia valida per la Youth Cup.
Fra i risultati degli atleti canegratesi si sottolineano due ori: per il Team Men U21 formato da Borsani Matteo, Bilisari Matteo e Poerio Piterà Francesco, e per il Team Men U18 composto da Alfano Riccardo, Pernice Francesco e Rampon Emiliano.
È stato poi conquistato un argento individuale Men U21 da Borsani. Borsani ha chiuso in precedenza la gara di qualifica U21 al quarto posto con lo stesso punteggio, ma con solo 2 ori di differenza, del compagno di squadra Bilisari, mentre per l’U18 Alfano un ottimo 5° posto al seguito dei compagni Rampon 4° e Pernice 3°. Grande risultato di prestigio quindi per Matteo e Riccardo, i quali sono stati confermati con gli stessi componenti delle squadre per i Campionati Mondiali Targa Giovanili in programma a Limerick Irlanda da 1 al 10 Luglio. Appena giunta anche la convocazione Federale per Borsani per i Giochi Universitari Mondiali in programma per fine luglio a Chengdu (Cina)

Nel corso del Campionato Regionale organizzato lo scorso 11 giugno da Arcieri Tre Torri a Cardano al Campo, ci sono state dieci presenze canegratesi, che hanno portato a casa ottimi risultati, in aggiunta a quelli già ottenuti nella prima giornata di gare tenutasi a Gussago (BS).
Nel Campionato di Classe, Toaiari Laura sale sul gradino più alto del podio di classe Master femminile con 657 punti, mentre Cantoni Barbara chiude in quarta posizione.
Per la categoria Senior maschile, Lodetti Alessandro si piazza in quinta posizione con 680 punti, Cartagine Edoardo all’undicesimo posto e Rotondo Andrea chiude la gara di qualifica in tredicesima posizione; il terzetto conquista la medaglia di Argento sul podio a squadre Senior. Nel Senior femminile Menegoli Elena chiude la gara con un ottimo quarto posto e 649 punti, mentre D’Alessandro Ida termina ottava e Rolfi Luna in decima posizione, aggiudicandosi la medaglia di Bronzo a squadre. Nella categoria Master maschile Cerlenco Marco si piazza al 17° posto e nell’Arco Nudo Master femminile Salmoirago Isabella conquista l’Argento con 522 pt. Tre argenti nel Campionato Assoluti: nel Mixed Team per la coppia con Lodetti – Toaiari, nella squadra femminile formata da Toaiari, Menegoli e D’Alessandro, e nell’individuale, dove Toaiari sale ancora sul secondo gradino del podio.
Si sottolineano poi i risultati ottenuti al Gran Prix Giovanissimi 2023 – Memorial Marco Capelli del 6 maggio scorso. Scazzosi Leonardo vince anche la finale svoltasi sul campo degli Arcieri Voghera. Dopo avere vinto le 3 gare di qualifica Indoor che si sono svolte a Canegrate, Bussero e Cavenago, con un punteggio in crescendo, Leonardo ottiene questo grande risultato che lo ripaga del grande impegno messo in campo per gli allenamenti con il suo coach Cantoni Barbara.

Infine, sono stati tanti i ragazzi delle annate dal 2010 al 2013 in gara sul campo di gara allestito dagli Arcieri della Martesana per la fase estiva del Trofeo Pinocchio 2023, a dimostrazione dell’effervescente movimento giovanile e dell’impegno delle società lombarde che credono nell’importanza di coltivare e valorizzare i giovani arcieri.
I giovani arcieri cenegratesi in gara, Scazzosi Leonardo (classe 2011) e Borsani Andrea (classe 2010) hanno ottenuto risultati più che soddifacenti. Leonardo ha vinto la gara nella categoria 2011 e si è aggiudicato il pass per la Finale Nazionale del Trofeo in programma ad Atri il 17-18 giugno, Andrea ha ottenuto un buon 16° posto.