San Giorgio su Legnano dedica le sue piste ciclabili al campione di ciclismo Ugo Colombo

17 maggio 2023 | 20:28
Share0
San Giorgio su Legnano dedica le sue piste ciclabili al campione di ciclismo Ugo Colombo

Un atleta che con le sue gesta sportive ed umane ha saputo rappresentare con onore la comunità sangiorgese nel mondo

SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – L’Associazione di promozione sociale “Ugo Colombo Hombre Vertical“, in collaborazione con la Pro Loco San Giorgio su Legnano e con il patrocinio del Comune, organizzano per domenica 21 maggio la cerimonia di intitolazione al grande campione di ciclismo Ugo Colombo delle piste ciclabili cittadine.

L’Associazione, e la famiglia di Ugo Colombo – commenta il Presidente dell’Associazione RenzoZannardiringraziano il Comune di San Giorgio su Legnano per la sensibilità dimostrata verso il nostro concittadino, un atleta che con le sue gesta sportive (e umane) ha saputo rappresentare con onore la comunità sangiorgese nel mondo, meritandosi l’appellativo di “Hombre Vertical” da parte del grandissimo giornalista e scrittore Gianni Mura.”

Nell’occasione -spiega Zannardiintendiamo coinvolgere la cittadinanza tutta, infatti, oltre al percorso sulle piste ciclabili, con i bambini e ragazzi e genitori, dove sarà scoperta la toponomastica, l’iniziativa si concluderà presso il parco “del Campaccio” con giochi e intrattenimenti per bambini e un breve momento istituzionale alla presenza di giornalisti ed ex campioni di ciclismo.”

L’obiettivo è anche quello di promuovere la bicicletta come pratica motoria salubre e far scoprire ai giovanissimi una disciplina sportiva nobilissima. Intendiamo anche divulgare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto individuale sostenibile ed ecologico; tramite le piste ciclabili cittadine, dedicate a Ugo Colombo, speriamo di stimolare studenti e genitori di sentirsi più sicuri a recarsi a scuola in bicicletta“, conclude Zannardi.

Uno dei più grandi gregari della storia del ciclismo italiano, Ugo Colombo vanta un terzo posto finale al Giro d’Italia 1969 (con tre giorni in Maglia Rosa) e quattro titoli di Campione Italiano.