Non solo ciclismo per l’U.S. Legnanese

Ricco il programma 2023, presentato al RovedaLab ai partner del team rossonero
LEGNANO – Il RovedaLab, a 24 ore di distanza dalla serata dedicata ai KnightsLegnano, ha ospita ancora una volta, venerdì 31 marzo, un evento legato al mondo dello sport, con l’appuntamento organizzato dall’U.S. Legnanese per presentare ai propri partner la ricca stagione 2023.
Una serata che a visto la presenza, al fianco del Presidente LucaRoveda, anche madrina della Legnanese JustineMattera. Tra i presenti anche il Sindaco di Legnano LorenzoRadice ed il suo Assessore allo Sport GuidoBragato.
Tanti gli appuntamenti in programma nel 2023, a partire dalla Coppa Bernocchi che per la prima volta in 104 edizioni partirà non da Legnano ma da Parabiago, per celebrare il centesimo anniversario della vittoria del Campionato del Mondo di Ciclismo di LiberoFerrario, indimenticato campione parabiaghese, il primo vincitore italiano della maglia Iridata.
Il primo appuntamento è per domenica 30 aprile con BicInFesta, un evento dedicato agli appassionati della bicicletta, che avrà il suo punto centrale nel Parco Falcone Borsellino. Sempre il 30 aprile si terrà la IX edizione della Randonnee Coppa Bernocchi “Giro dei 7 laghi” con il tradizionale percorso da 100 Km e un rinnovato circuito da 200 Km (prova valevole per il Campionato Italiano su strada). Confermato anche il percorso gravel con un nuovo itinerario che prevede il 75% del percorso su sterrato, attraversando il Parco Altomilanese e il Parco Ticino.

Non solo ciclismo per la Legnanese: il 30 aprile è infatti in programma la seconda edizione della Stralegnanese, con tre circuiti cittadini, il primo da 7 km, il secondo da 14 km e, per la prima volta, la mezza maratona di 21 km.
Dopo la corsa, sarà la volta dell’atletica, con un meeting di atletica al campo di Via Pace, organizzato il 6 maggio in collaborazione con l’Atletica PAR di Canegrate.
Si tornerà a parlare di ciclismo il 25 giugno, con l’edizione numero 49 del Gran Premio Pino Cozzi, gara dedicata agli esordienti, e la 103esima Targa d’Oro Città di Legnano che vedrà protagonisti gli allievi.
Venerdì 15 settembre la corsa tonerà protagonista, con la seconda edizione della StraLegnanese By Night, corsa podistica non competitiva aperta a tutti, prima di arrivare, il 2 ottobre, all’edizione 104 della Coppa Bernocchi, gara confermata nel circuito UCI ProSeries fino a tutto il 2025.

La serata è stata anche l’occasione per la presentazione della squadra esordienti targata U.S. Legnanese, che vede tra i suoi componenti i 2008 CristianGatti, FrancescoStrazzella ed UmbertoBaroni di Cilavegna ed il 2007 ChristofherCasalino, classe 2007 (Campione Provinciale Ciclocross Allievi 2° anno 2022/23) guidati dal Direttore Sportivo ValterJordan.

Altro momento della serata, prima del brindisi e del rinfresco finale, ha visto l’intervento del Dott. NazarenoTiburzi, che ha parlato del tema della Partnership come mezzo di comunicazione per le aziende.