Palio di Legnano 2023 |
Palio
/

Corse di addestramento al Palio di Legnano, il giorno di Antonio Siri

10 aprile 2023 | 18:42
Share0
Corse di addestramento al Palio di Legnano, il giorno di Antonio Siri
Antonio Siri durante la premiazione

Il fantino di Legnarello si aggiudica il Gran Premio. In evidenza anche Federico Arri ed Andrea Sanna, a cui sono andate due vittorie a testa.

BORSANO (Busto Arsizio) – E’ stato AntonioSiri detto Amsicora il protagonista della prima delle due date dedicate alle corse di addestramento al prossimo Palio di Legnano. Sull’anello di sabbia del Centro Ippico Etrea di Borsano il portacolori di Legnarello si è aggiudicato tre corse sulle undici in programma. Buona anche la prestazione di FedericoArri, vincitore di due gare e portacolori della Contrada Sant’Erasmo, a conferma di essere uno tra i più chiacchierati per l’ultima domenica di maggio. Due vittorie anche per AndreaSanna, che correrà la Provaccia per la Contrada del Corvo.

Andando con ordine, nella prima corsa secca, dedicata ai purosangue, la vittoria è andata a FedericoArri su Brugola, davanti ad Antonio Mula su Michelina, seguito da Gavino Sanna su Monte Cristo e da Silvano Mulas su Domingo.

Nella seconda corsa, valida come prima batteria del Gran Premio, sempre riservata ai purosangue, si sono guadagnati l’accesso alla finale Antonio Siri su Batman e Dino Pes su Mario Kart, fuori dai giochi Giuseppe Zedde su Napoleone e Valter Pusceddu su Tigre. La seconda batteria, molto combattuta, ha visto Andrea Sanna su Può Darsi ed Antonio Siri su Fly Down aggiudicarsi i due posti per la finale, fuori Valter Pusceddu su Scarface a sui non è bastata l’ottima partenza e Gavino Sanna su Cooming Soon.

Dopo le due batterie del Gran Premio è stata la volta della seconda corsa secca, anche questa riservata ai purosangue, che ha visto ancora AntonioSiri vincere montando WoodyWoodpecker, davanti a Giuseppe Zedde su Boda Fett e Silvano Mulas su Odi et Amo. Non si è presentato al canapo Gavino Sanna, iscritto a partecipare con Er Saponetta.

A seguire la terza corsa secca, anche questa con i purosangue protagonisti, che ha visto CarloSanna su Maverick passare per primo sul traguardo seguito da Giuseppe Zedde su Andromeda, Giacomo Lo Manto sui Mastercard e Dino Pes su Toretto (rimasto in testa fino all’ultimo giro, per poi decidere di defilarsi).

La finale del Gran Premio ha visto al via Dino Pes su Mario Kart, Antonio Siri su Fly Down, qualificatisi nella prima batteria, insieme ai ripescati Carlo Sanna su Batman (al posto di Antonio Siri, qualificatosi in entrambe le batterie) e Valter Pusceddu su Tigre (al posto di Andrea Sanna). Gara senza particolari spunti, con AntonioSiri che parte subito in testa e va a vincere davanti a Pusceddu, Pes e Sanna.

Nella quarta corsa secca, riservata ai purosangue, vittoria di FedericoArri – la seconda per lui – su Afrodite, che stacca tutti gli altri giungendo solo davanti a Dino Pes su Gray Fox, Giuseppe Zedde su St. Tropez e Carlo Sanna su Caligola.

L’ultima corsa secca, la quinta, dedicata ai purosangue è stata vinta da Giacomo Lo Manto su Nonsochisono, davanti ad Antonio Mula su sbadiglio e Filippo Belloni su Lady Daytona, autore di una buona partenza e di tre giri in testa.

Le ultime tre corse in programma sono state riservate ai mezzosangue, cavalli scelti per la disputa della Provaccia del venerdì. Nella sesta corsa secca si è imposto AndreaSanna – anche per lui due vittorie nella giornata – su Zamura, davanti a Gabriele Lai su Elio da Clodia, Nico Manca su Boccadirosa e Filippo Belloni su Civetta Oroteddesa.

La settima corsa secca ha visto una buona partenza di Zio Fester, montato da Alessandro Cersosimo, ma dopo essere stato in testa per due giri sul finale deve lasciare il primo posto a SalvoVicino su AbbaiddadeSedini, davanti a Marco Bitti su Alba Solare e Cersosimo, che ha dovuto accontentarsi della terza piazza.

La giornata si è chiusa con l’ottava corsa secca, anche questa come le due precedenti riservate ai mezzosangue anglo-arabi, dominata da Anda e Bola montata da GavinoSanna, secondo posto per Filippo Belloni su Chirig’Antoni e Gabriele Lai su Carontes.

Prossimo appuntamento con la seconda giornata di prove di addestramento domenica 30 aprile, sempre al Centro Ippico Etrea di Borsano.

(Foto Valerio Vergani, Titty Solbiati Bellini e Cinzia Malacrida – Sport Legnano)