impianti sportivi |
Sport
/

Legnano, partono i lavori al Bocciodromo “Franco Landini”

1 marzo 2023 | 23:37
Share0
Legnano, partono i lavori al Bocciodromo “Franco Landini”

Il 13 marzo il via ai lavori

LEGNANO – Si aprirà lunedì 13 marzo il cantiere per la rifunzionalizzazione del bocciodromo di via Lodi. L’intervento riguarda i tre spogliatoi dedicati al bocciodromo e ai campi da calcio esterni e il blocco di servizi igienici comprendenti lo spogliatoio dedicato agli arbitri e l’infermeria. L’importo del progetto è di poco inferiore ai 109.000 euro; 100.000 saranno finanziati con risorse PNRR, la parte rimanente con risorse dal bilancio comunale.

L’impianto, inaugurato nel 2010 e intitolato al politico e sindacalista Franco Landini, consiste in un immobile a doppia altezza dotato di campo da bocce, area ristoro con bar e servizi igienici e spogliatoi al piano terra, area tecnica, passerella e area attrezzata per giochi da tavolo al primo piano, due campi da calcio esterni oltre che a un ampio parcheggio con ingresso e uscita in via Massimo d’Azeglio.

Il progetto ha due ambiti di intervento. Il primo prevede la manutenzione straordinaria di due spogliatoi dedicati al bocciodromo e ai due campi da calcio, con risoluzione di problematiche legate al ristagno d’acqua che creano disagi nella gestione e nell’utilizzo della struttura.
Il secondo la riqualificazione illuminotecnica di spogliatoi e servizi igienici, per contenere i consumi energetici dell’impianto mediante l’impiego di sorgenti luminose a LED, più efficienti.

Continua l’impegno dell’amministrazione comunale e degli uffici per gli interventi su immobili di nostra proprietà con risorse del PNRR –  ha commentato l’Assessore ai lavori pubblici MarcoBianchiIn questo caso il progetto riguarda una struttura sportiva, il complesso di via Lodi, che in oltre dieci anni di attività è diventato un punto di riferimento sia per l’attività sportiva di chi pratica il gioco delle bocce e il calcio sia per l’aggregazione. Con questo intervento vogliamo mettere a disposizione dei fruitori dei campi di bocce e di calcio degli spogliatoi che non presentino più problemi causati dal ristagno dell’acqua e che siano finalmente al riparo dal rischio di infiltrazioni“.