Basket |
Basket
/

Dai Knights un playground nel cuore verde di Legnano

31 marzo 2023 | 08:56
Share0
Dai Knights un playground nel cuore verde di Legnano

Un campo da basket all’aperto per i giovani legnanesi nel Parco Falcone-Borsellino

LEGNANO – Un playground all’americana per giocare a basket nel Parco Falcone-Borsellino. È questo il regalo alla città che i KnightsLegnano, insieme a Slums Dunk, la Onlus creata dal playmaker biancorosso TommasoMarino, hanno deciso di offrire, presentata giovedì sera al RovedaLab di Legnano.

Presentazione playground Legnano

Grazie al contributo della FamigliaLegnanese, dei Rotary Club e ai LionsClub del territorio, che hanno già messo a disposizione quasi la metà dei circa 40.000 euro necessari, il nuovo campo di basket all’aperto prenderà il posto dell’attuale pista di pattinaggio, realizzata anni fa sulla sponda sinistra dell’Olona del parco cittadino.

Il resto dei fondi saranno trovati grazie al contributo di sponsor che potranno acquistare delle piastrelle poste a fianco del campo, sulle quali apparirà il logo delle aziende e dei professionisti che aderiranno all’iniziativa.

Presentazione playground Legnano

I lavori, grazie alla collaborazione fattiva dei tecnici di Palazzo Malinverni, partiranno già nelle prossime settimane e saranno terminati entro il mese di giugno, in modo da poter dare la possibilità ai giovani legnanesi di utilizzare il playground nella prossima estate.

Presentazione playground Legnano

Vogliamo dare il nostro contributo per far vivere il Parco Falcone-Borsellino, una splendida area verde nel centro di Legnano che, specie di sera, finisce spesso in balia di personaggi poco racconandabili“, ha dichiarato il Presidente dei Knights Marco Tajana, che nell’illustrare il progetto ha anche parlato della possibilità, nel caso la raccolta fondi lo permetta, di dotare il playground di un impianto di illuminazione.

Presentazione playground Legnano

I fondi verranno gestiti direttamente da Slums Dunk, la Onlus creata da Tommaso Marino che da anni si occupa della realizzazione di campi nelle zone più disagiate del mondo, affiancando alle strutture anche delle delle scuole basket dotate di borse di studio per permettere ai ragazzi di trovare, attraverso anche lo sport, un modo per uscire dalla povertà e dal disagio.

Presentazione playground Legnano

Ospite sociale della serata Marco Picchi, Presidente del Derthona Tortona, squadra rivelazione in Serie A1, per tanti anni avversaria del Legnano dalla C all’A2, che ha illustrato i lavori per la realizzazione del nuovo centro sportivo di Tortona, che vedrà, oltre ad un palazzetto da 5.000 posti, anche palestre, campi di allenamento e strutture ricettive.

Presentazione playground Legnano