A Rho il via della Milano-Torino 2023, il percorso e gli orari della corsa più antica del mondo

La prima edizione di svolse il 25 maggio 1876, partirono in otto
RHO (MI) – Partirà dal centro di Rho l’edizione 2023 della Milano-Torino, la corsa più antica del mondo. Nata ben due secoli fà organizzata dal Veloce-Club di Milano, al via della sua prima edizione del 25 maggio 1876 si presentarono in otto “velocipedisti”, che partendo da Porta Magenta nel capoluogo meneghino, giunsero al traguardo di Porta Milano a Torino dopo aver attraversato Magenta, Trecate, Novara, Cameriano, Borgo Vercelli, Vercelli, S.Germano, Tronzano, Cigliano, Chivasso e Settimo.
Centoquarantasette anni dopo saranno invece 17 le squadra al via alle 11.30 di mercoledì 15 marzo in Corso Europa, dopo che si saranno presentate alla punzonatura, prevista in Piazza Visconti. Dopo aver attraversato le vie cittadine, i corridori giungeranno dopo circa un quarto d’ora al chilometro zero, posto sulla provinciale 172 dir. Da qui la corsa toccherà Cornaredo, Vittuone, Magenta per poi entrare in provincia di Novara verso Trecate.
L’arrivo, dopo 192 chilometri, sarà sulla Circonvallazione interna di Orbassano, appena fuori dal capoluogo piemontese.
Qui sotto nel dettaglio le principali in informazioni sulla corsa.
La partenza a Rho

Il tracciato della gara

La cronotabella
