Cronaca Legnano |
Cronaca
/

Legnano, è morto l’ex Sindaco Mauro Potestio

12 febbraio 2023 | 20:39
Share0
Legnano, è morto l’ex Sindaco Mauro Potestio

Aveva guidato la Città del Carroccio dal 1990 al 1993

LEGNANO – Si è spento questa mattina all’età di 79 anni MauroPotestio, Sindaco di Legnano dal 1990 al 1993. Esponente di spicco del Partito Socialista legnanese, Potestio è stato per 30 anni Primario presso l’Ospedale di Cuggiono (MI) e fondatore dello Studio Radiologico Città di Parabiago.

Il Comune di Legnano ha reso noto che la camera ardente verrà allestita nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni. I funerali, che avranno luogo nella Basilica di San Magno, si terranno mercoledì 15 febbraio alle ore 10.00.

L’attuale Sindaco della Città del Carroccio LorenzoRadice e la Giunta Comunale lo hanno ricordato così: “Mauro Potestio, nella vita legnanese fra gli anni Ottanta e Novanta, è stato una figura carismatica e di riconosciute capacità sia in ambito amministrativo e politico sia in campo professionale. Da sindaco, ha colto, per primo, la necessità di valorizzare il nostro Palio proiettandolo oltre i confini cittadini, dandogli una visibilità che non aveva mai avuto in precedenza; un’intuizione, questa, che mantiene intatta anche oggi al sua validità. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze“.

Messaggi di cordoglio sono arrivati anche da mondo del Palio: “Il Gran Maestro Raffaele Bonito, col suo vice Tiziano Biaggi e tutto il Direttivo, nel porgere ai familiari le più sentite condoglianze per la scomparsa di Mauro Potestio, Sindaco di Legnano dal 1990 al 1993, ne omaggiano la memoria di Supremo Magistrato, che seppe dare un grande contributo allo sviluppo, alla crescita dell’allora Sagra del Carroccio, facendola uscire dai confini cittadini portandola per la prima volta in televisione.
Contribuendo al restauro del monumento al Guerriero, alla nuova scenografia dello stadio, all’organizzazione di importanti convegni di studio con storici di prima grandezza, aumentando considerevolmente il budget dedicato agli eventi nel dare vita al Maggio Legnanese.
Molto conosciuto anche per la sua attività medica, che svolse per più di trent’anni all’ospedale di Cuggiono, lascia in noi il ricordo dell’instancabile promotore della nostra manifestazione, avendone compreso da subito qualità e potenzialità.