Continuano i corsi di formazione dell’F.C. Parabiago

Il team granata è stato premiato dal Comitato Regionale Lombardo per aver raggiunto il riconoscimento di Scuola Calcio
PARABIAGO (MI) – Continuano gli incontri di formazione per i tecnici della scuola calcio dell’F.C. Parabiago. Nella serata di giovedì 23 febbraio è andato in scena il quarto appuntamento stagionale con Daniele Tacchini allenatore UEFA A con una vastissima esperienza anche internazionale
Una serata dedicata a fare il punto sul percorso fin qui intrapreso ovvero ”Le 18 regole per fare la differenza in allenamento”, un programma che vede coinvolti i gli istruttori del Parabiago nel valutare il proprio approccio con i ragazzi sul campo esaltando i propri punti di forza, migliorando così il metodo di allenamento.
Perché il calcio moderno è fatto di piccoli dettagli che l’allenatore deve riuscire a trasmettere con una metodologia che arrivi alla mente e al cuore dei giocatori rendendo così l’attività coinvolgente ma sopratutto efficace.
Presenti alla serata anche il D.G. Alberto Longoni e il responsabile della Scuola Calcio Daniele Cozzi che hanno ribadito l’importanza del progetto guidato da Tacchini, sollecitando gli istruttori a seguire le linee guida volute dalla società per continuare a crescere mettendosi in gioco nel confronto con il tecnico professionista.
Gli incontri proseguiranno sino a fine stagione: il prossimo appuntamento è programmato per giovedì 16 marzo dove alle ore 21.00 Daniele Tacchini affronterà la tematica della comunicazione. Questo incontro rientra nella programmazione voluta dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e avrà come titolo: “Comunicare come un Mister” e sara aperto a tutti gli istruttori tesserati che ne faranno richiesta alla segreteria del team di Parabiago.

Sempre in ambito della Scuola Calcio, il Parabiago Football Club è stato premiato presso la sede del CRL di via Pitteri a Milano per aver raggiunto la scorsa stagione il riconoscimento di Scuola Calcio.
A ritirare l’ambita qualifica il dirigente granata Roberto Caruso che ha ribadito ai vertici FIGC come questo riconoscimento sia motivo di grande orgoglio per tutta la società che continuerà sulla strada intrapresa nel proporre sul territorio un propria Scuola Calcio senza alcuna affiliazione di facciata.