Campaccio 2023, su Crippa e Battocletti le speranze azzurre

Consegnata la Heritage Plaque alla storica corsa sangiorgese
SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – Sono più di 1500 gli atleti al via della 66esima edizione del
Campaccio, organizzato dall’U.S. Sangiorgese. Numeri che tornano a volare dopo le edizioni in firma ridotta delle ultime stagioni a causa della pandemia.
Importante il ritorno delle gare giovanili, che evidenziano l’interesse per la promozione di uno sport entusiasmante come il cross country.

La vigilia della gara è stata segnata dalla cerimonia di consegna della Herirage Plaque, il orestigioso riconoscimento conferito alla gara sangiorgese, che entra così di buon diritto tra le gare di Atletica più importanti del mondo. “Sono contento che il Campaccio abbia ricevuto questo riconoscimento Heritage Plaque e ne sono particolarmente felice perché va ad onorare il lavoro dei volontari – ha commentato l’Assessore allo Sport Walter Cecchin – Il percorso di domani è splendido e sarà per tutti una gara durissima, io vi invito tutti a divertirsi e vi ringrazio di essere venuti qui”.

Anche il Presidente FIDAL Gianni Mauriha voluto commentare positivamente questo importante traguardo: “Il Campaccio è la passione delle persone di San Giorgio su Legnano, un piccolo Comune che fa una grande gara grazie alla passione della gente, un’atmosfera magica che si respira fortissima qui stasera e domani. Colgo l’occasione per complimentarmi con la squadra azzurra che ha conseguito importanti risultati ai Campionati Europei di Cross poche settimane fa. Come Fidal Lombardia crediamo nella corsa campestre e per questo abbiamo istituito un premio di 12mila euro per le società in un campionato che organizzeremo nelle prossime settimane. Per finire voglio ricordare che è la prima edizione senza il Presidente onorario Livio Mereghetti”.
Grande l’attesa per le gare internazionali, con gli Azzurri Yeman Crippa e Nadia Battocletti in evidenza. “E’ stata una bella emozione vincere gli Europei di Cross e ora sono felicissima di essere di nuovo qui a correre il Campaccio – sono state le parole di Nadia Battocletti alla vigilia – Ci metterò tutta me stessa, il Campaccio è per me emozione e riserva sempre delle sorprese”.
“E’ un onore essere qui ad uno dei cross più importanti del mondo – ha sottolineato Crippa – Sarà una gara molto dura dopo la quale andrò in Portogallo in ritiro e poi in Kenya. Ogni anno do il mio meglio per provare a vincere ma è molto difficile battere i grandi atleti che arrivano da tutto il mondo, domani, come sempre, mi impegnerò al massimo.”
Il 66^ Campaccio sarà trasmesso in diretta su Raisport + Hd canale 58 del digitale terrestre dalle ore 14.25 alle ore 16. Regia di Edy Saija, telecronaca di Luca Di Bella e commento tecnico di Francesco Panetta. Vi sarà inoltre dalle 14.30 una differita streaming sul canale ufficiale del Campaccio sulla piattaforma Youtube https://www.youtube.com/@CrossCampaccio con visione di tutte le gare non coperte dalla diretta Rai Sport. Commento di Giovanni Balbo e produzione a cura di MAF Comunicazione.