Rugby Serie A |
Rugby
/

Rugby Parabiago, i Galletti chiudono il 2022 con una vittoria

21 dicembre 2022 | 21:38
Share0
Rugby Parabiago, i Galletti chiudono il 2022 con una vittoria

Le ragazze battute a Villorba, l’Under 19 ha battuto al Venegoni-Marazzini il Rugby Brescia

PARABIAGO (MI) – Buona la prestazione dei Galletti del RugbyParabiago nell’ultima gara di campionato prima della pausa invernale.  I ragazzi di Coach Porrino riescono a strappare la vittoria con il RugbyParma per 28 a 26 grazie ad un calcio di punizione al 76’ Del Facu Silva Soria dopo una partita combattuta che ha visto i rossoblù, avanti largamente fino ad inizio secondo tempo, rischiare la beffa.

Ci aspettavamo una partita molto tirata e difficile – esordisce Coach Porrinoperché le due squadre arrivavano da una sconfitta di un punto. È stato molto importante riuscire a tenere di testa per arrivare alla fine della partita e gestire alcune situazioni che si sono create in campo. È andata bene, i ragazzi sono stati bravi: sicuramente non hanno disputato una partita brillante ma era importante ritrovare la fiducia e ritrovare un risultato positivo. È stato un anno solare davvero ottimo, cercheremo di continuare così anche in quello che viene.”

Rugby Parabiago Women

Un risultato non altrettanto positivo è arrivato dalle ragazze del Rugby Parabiago Women, che in terra veneta, a casa delle campionesse del Villorba, finaliste lo scorso anno, hanno perso per 72-0.
Le ragazze rossoblù sono scese in campo con una formazione decisamente rimaneggiata, diverse giocatrici fuori ruolo e qualche spazio in più per qualche innesto delle meno esperte. Tutto questo di fronte ad una squadra veloce, organizzata e con tanta esperienza in campo.

L’appuntamento a Villorba ci ha permesso di fare una preziosa esperienza da portare in campo nelle prossime partite – ci racconta la Coach SamanthaGrieco – Abbiamo iniziato in sordina e inizialmente abbiamo affrontato Villorba tentando di risolvere le situazioni un po’ singolarmente, ma abbiamo reagito crescendo durante il match e ricominciando a lavorare come squadra. Il pallino del gioco nostro malgrado è stato quasi sempre in possesso delle avversarie, che giocano proprio un bel rugby e che hanno fatto vedere tante belle giocatrici con qualità individuali importanti. Le nostre ragazze come sempre sono comunque uscite sorridenti dal campo, questa è una grande ricompensa per il nostro lavoro, la migliore direi. Buona la disponibilità delle ragazze, come sempre, nel sostenersi ed aiutarsi. Che dire, portiamo a casa anche oggi qualcosa e questo è importante.”

Rugby Parabiago Under 19

Ottima anche la prestazione dell’Under 19 che al Venegoni – Marazzini ha portato a casa il risultato battendo il Rugby Brescia 16-12. Un eccellente cammino quello fatto finora dai nostri ragazzi nel campionato interregionale, che hanno sfoderato prestazioni di buon livello e mostrato una crescita continua.

Ora un po’ di meritato riposo per tutti. Eccellenza femminile in campo il 15 gennaio a Roma con la Capitolina, mentre per la serie A maschile si dovrà aspettare il prossimo 22 gennaio, quando i Galletti incontreranno in terra ligure la Pro Recco Rugby.

Rugby Parabiago – Rugby Parma F.C. 1931 28-26 (17-12)
Marcatori: 12’ m. Silva tr. Frati (0-7), 15’ cp. Silva Soria (3-7), 18’ m. Durante tr. Silva Soria (10-7), 27’ m. Durante tr. Silva Soria (17-7), 40’ m. Sorio (17-12) st: 41’ cp. Silva Soria (20-12), 46’ m. Loretoni (25-12), 57’ m. Calì tr. Frati (25-19), 62’ m. Maggiore tr. Frati (25-26), 76’ cp. Silva Soria (28-26)

Rugby Parabiago: Pallazzini, Cortellazzi, Durante (72’ Grassi), Hala (46’ Calosso), Baudo (50’ Torchia), Silva Soria, Vitale (62’ Coffaro), Galvani, Schlecht, Ceaprazaru, Bertoni, Loretoni, Castellano, Fusco, Simioni (40’ Polio)
All. Porrino D.
Rugby Parma F.C. 1931: Gennari (35’ Marani) , Bianconcini , Piccioli, Silva, Sorio (Conti), Frati, Colla (50’ Modoni), Borsi, Slawitz (Bonofiglio), Modoni, Schianchi, Balsemin, Lanzano, Maggiore, Calì (72’ Amin)
All. Frati M.
Arb. Arnone F.
AA1. Pretoriani AA2 Chiappa
Cartellini: 57’ g. Schlecht (Rugby Parabiago) 68’ g. Bertoni (Rugby Parabiago), Balsemin (Rugby Parma)
Calciatori: Silva Soria 5/8 (Rugby Parabiago) 3/4 Frati (Rugby Parma)
Note: Campo in pesante, giornata coperta, temperatura rigida, circa 500 spettatori
Player of the Match: Loretoni (Rugby Parabiago)
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 4; Rugby Parma F.C. 1931 2

(Fonte e foto Rugby Parabiago)