Pioggia di medaglie per il Team Be Art nella Coppa del Mondo Pole & Aereal

15 dicembre 2022 | 08:00
Share0

Un oro, due argenti ed un bronzo per il team di Legnano e Lainate

ROMA – I risultati della Coppa del Mondo Pole & Aerialby U.N.A. 2022 a Roma (Cinecittà World) per il Team Be Art sono stati a dir poco straordinari. Prima però di entrare nei meriti sportivi delle ragazze, della loro coach e dell’allenatrice, spendiamo due parole di elogio per l’organizzazione e le organizzatrici di un evento enorme per gli standard dei nostri sport. Sono stati ben quattro giorni di competizioni in contemporanea su due palchi, uno per la pole e l’altro per l’aerea, praticamente azzerando i tempi d’attesa dei giudizi per il pubblico. Come ormai consueto negli eventi e nelle gare organizzate da CSEN Pole & Aerial, é stato garantito un alto livello di attrattiva e divertimento per il pubblico.

Al interno del enorme teatro nel padiglione 1 di Cinecittà World abbiamo visto accendersi la passione e la forza della pole e dell’aerea ad un livello internazionale altissimo, accompagnato dal tifo del pubblico numeroso, vivace e presente – composto non solo dagli addetti ai lavori, ma anche da spettatori incuriositi dallo spettacolo che gli atleti delle nostre discipline sportive ed artistiche propongono alla platea nelle loro routine. Nel clima competitivo ma al contempo amichevole, familiare e sereno tipico del nostro ambiente abbiamo abbracciato molti amici ed ammirato showcase straordinari di atleti e performer come Radmila Aitova e Marko Daza. Cristiana Bembo, Responsabile Sud Italia di CSEN Pole & Aerial ed Erika Esposito, Responsabile Nazionale CSEN Pole & Aerial hanno lavorato mesi non-stop per garantire uno standard organizzativo a questo livello, spalmando l’evento su ben 4 giorni per poter accogliere tutti gli atleti di tutte le categorie e specialità del settore.

In questa gara è stato utilizzato per la prima volta il codice dei punteggi Pole Sport CSEN in una gara di pole sport internazionale. Le ragazze di Team Be Art hanno partecipato nelle categorie rising star under 14, star under 14 e star under 18. Hanno concluso la gara con i seguenti risultati:

Noemi Pignatelli – oro (1°) – Pole Sport Stars U14
Chiara Piloni – argento (2°) – Pole Sport Stars U18
Sofia Dipaola – argento (2°) – Pole Sport Rising Stars U14
Emma Galli – bronzo (3°) – Pole Sport Stars U18
AlessiaSaleri – 5° – Pole Sport Rising Stars U14

Le ragazze, allenate da Coach EleonoraCoppola e dall’allenatrice GretaRe (bronzo mondiale POSA Vaduz, Liechtenstein 2017, junior B), hanno dato il meglio ed ottenuto un grande risultato sia individualmente che nel complessivo per la società sportiva. Delle cinque atlete in gara ben quattro sono salite sul podio con un oro, due argenti, un bronzo ed un molto soddisfacente 5° posto in classifica finale.

Negli ultimi anni tra le difficoltà delle chiusure forzate per Covid della scuola ed i cambiamenti repentini di atleti nel team, non è stato facile mantenere i soliti livelli di disciplina ed allenamento. Anche per questo il risultato è ancora più soddisfacente e meritato, oltre a confermare la capacità di competere ad alti livelli internazionali per questa nuova generazione del Team Be Art. Sofia ed Alessia, giovanissime che non si allenano da molto nella pole, hanno debuttato per la loro prima gara in assoluto su un palco internazionale, concludendola addirittura seconda e quinta.

(Fonte e foto Be Art Studio)