
”Uno spostamento temporaneo” la giustificazione del trasloco fuori stagione
LEGNANO – I nostri nonni avrebbero detto “a la fàa Sàn Martín“, “ha fatto il trasloco“. Parliamo del Crocione, il simbolo del Palio di Legnano, che nottetempo è tornato in Basilica dopo le tante rimostranze che si erano levate dopo il suo “trasloco” sotto la scalinata del Centro Parrocchiale di San Magno.
“Era uno spostamento temporaneo per l’allestimento della Basilica per il periodo natalizio. Oggi è già al suo posto.“, ha spiegato a Sport Legnano Luca Vezzaro, responsabile dell’ufficio stampa della Fondazione Palio.
Pur prendendo per buona questa giustificazione, lo spostamento – per quanto “temporaneo” – non è certo risultato gradito al mondo del Palio, che, come abbiamo scritto in un nostro precedente articolo, non ha mancato di sottolineare la poco dignitosa collocazione, che per fortuna è durata il tempo di un notte o poco più.
Un ritorno che è stato salutato da un grande mazzo di fiori rossi e bianchi, i colori della Città ma anche, non sappiamo se casualmente, quelli della Contrada di San Magno, che avendo vinto l’ultimo Palio ha meritato l’ambito onore di custoditre fino al prossimo maggio la Croce nella Basilica, propria Chiesa di Contrada. Fiori ornati da un cartiglio sul quale si legge “La Croce di Cristo è tornata nella sua degna sede“.