Calcio terza categoria |
Calcio
/

Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo

30 novembre 2022 | 18:10
Share0
Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo
Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo
Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo
Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo
Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo
Il C.G.S.V.O. soffre ma batte il San Lorenzo

I sanvittoresi tornano a respirare l’aria di alta classifica

SAN VITTORE OLONA (MI) – Partita decisamente fuori dal comune quella vista domenica sul campo sintetico del centro sportivo Malerba di San Vittore Olona tra C.G.S.V.O. e San Lorenzo. Alla fine, l’ha spuntata (meritamente) la squadra di casa che, tuttavia, fino all’ultimo (ancora una volta) si è trovata a soffrire, parte per la sua cronica incapacità di chiudere le partite e parte per alcune decisioni arbitrali che, definire pittoresche, appare oggettivamente limitativo.

Si parte al primo minuto con un lungo lancio nell’area sanvittorese su cui Pinciroli esce a vuoto, dando subito ad intendere che, in un modo o nell’altro, oggi sarà la sua giornata. E, per buona sorte dei colori arancioneri, questa sarà anche l’unica incertezza del (piccolo) grande portiere della squadra di Vallarella che, alla fine, risulterà decisivo per il buon esito del match. Eppure il percorso per ottenere i tre punti sarà tutt’altro che semplice per la compagine di casa, se è vero che, già al 3’, il perfetto pasticcio difensivo della formazione sanvittorese permette al numero 10 avversario di presentarsi tutto solo nell’area avversaria e conquistarsi un incontestabile calcio di rigore.

Lo stesso centravanti biancoblu si presenta sul dischetto e calcia debolmente alla sinistra di Pinciroli, spiazzandolo, ma la palla colpisce il palo e la grandissima occasione per la squadra ospite sfuma con il fischio dell’arbitro che concede ai ragazzi di Vallarella un calcio di punizione per ingresso anticipato in area di un giocatore avversario, permettendo loro di tirare un sospiro di sollievo per il pericolo scampato. Pericolo che, fortunatamente, suona la sveglia per la formazione di casa che si presenta subito nell’area avversaria con un bel tiro di Cigolotti – parato dal portiere ospite – che finalizza una bella azione sulla fascia destra impostata dai fratelli Zambon. Ancora Cigolotti, al 18’, svetta di testa in area e conclude di poco a lato.

Al 25’ è tuttavia giunto il momento di raccogliere i frutti di tanta pressione. Zambon Matteo difende in mezzo a due avversari una palla nel cerchio di centrocampo e offre allo stesso Cigolotti la più invitante delle palle in velocità. Il centravanti arancionero non si fa pregare e, saltato il portiere avversario, deposita in rete il gol del vantaggio sanvittorese che, alla fine, sarà anche la rete che deciderà l’incontro.

Al 33’ è quindi Soldavini a saltare in area ancora su corner e a concludere di pochissimo a lato, mentre quattro minuti dopo è la mezzala biancoblu a saltare in velocità sulla sinistra Zambon Marco – classe 2004, al suo esordio da titolare in maglia arancionera ed autore per il resto di una prestazione davvero positiva – e a calciare a rete con Pinciroli che si prodiga in un grandissimo intervento a sventare il pericolo. Al 40’ una bellissima combinazione fra Ranghetti e Zambon Matteo lancia quest’ultimo in velocità verso la porta avversaria ma lo stop – questa volta decisamente troppo lungo del centrocampista sanvittorese – permette al portiere biancoblu di uscire in anticipo e chiudere lo specchio del tiro, con la possibilità del raddoppio che sfuma per la squadra di casa.

La ripresa si apre con una bella incursione di Dos Santos la cui conclusione, tuttavia, si perde sopra la traversa, prima che al 55’, sugli sviluppi di un’azione da corner, una fucilata da fuori area del solito Cigolotti venga deviata in extremis sulla traversa dal portiere ospite, con il risultato che rimane fisso sull’1-0. Al 56’ ancora Dos Santos è lanciato a rete da Zambon Matteo, ma perde il tempo per il tiro e l’azione sfuma. La combinazione Zambon – Dos Santos si ripete poi al 71’ con il secondo anticipato di misura su una bella punizione calciata in mezzo all’area dal primo.

Tutto sembra far presagire che, nonostante la (consueta) scarsa concretezza degli avanti arancioneri, la partita sia destinata ad un finale in discesa quando l’arbitro – fino a quel momento assolutamente dignitoso nel suo operato – decide di diventare protagonista. Zambon Marco esce in manera assolutamente pulita dall’area e rilancia il pallone verso il compagno di centrocampo, ma l’arbitro vede un intervento scorretto al limite dell’area e decide una punizione per il San Lorenzo. La successiva conclusione parte diretta verso Saturno, ma anche in questo caso il direttore di gara – nello stupore generale dei giocatori del San Lorenzo, prima ancora che di quelli di casa – fischia un inspiegabile (secondo) calcio di rigore per la squadra ospite, mentre il pallone ancora sta atterrando sul piazzale del Luna Park di Legnano e il portiere biancoblu chiede alla panchina sanvittorese cosa sia successo, non avendo a sua volta compreso il senso della decisione arbitrale. Sul dischetto si presenta il numero 11 parabiaghese che tuttavia non immagina che oggi avrà a che fare con un super Pinciroli. L’estremo difensore sanvittorese, infatti, intuisce la sua conclusione e spedisce in angolo il pallone con uno scatto felino che, di fatto, salva il risultato.

C’è ancora spazio per un’azione di attacco del C.G.S.V.O. che arriva al tiro con il nuovo entrato Messina e poi scatta il lunghissimo recupero che si conclude dopo otto interminabili minuti con il triplice fischio finale che consegna una giusta e meritata, per quanto soffertissima, vittoria alla squadra di casa che, per la seconda volta nel presente campionato, torna a respirare l’aria delle zone alte della classifica.

C.G.S.V.O. -G.S.D. San Lorenzo 1-0 (1-0)
Gol: 25’ Cigolotti (C.G.S.V.O.)

I risultati della giornata QUI>>
La classifica QUI>>