





Il canturino della Quick-Step regola il gruppo sul traguardo del Castello di Legnano
LEGNANO – Si è conclusa con una vittoria in volata l’edizione numero 103 della Coppa Bernocchi. Sul traguardo di Viale Toselli, di fronte al medioevale Castello Visconteo di Legnano, è stato DavideBallerini a regolare il gruppo dopo una gara che ha visto un finale molto movimentato, con diverse fughe che si sono spente nei chilometri conclusivi.
La corsa vede subito una fuga a quattro di Jon Barrenetxea (Caja Rural – Seguros RGA), FranciscoMunoz (Eolo-Kometa), AlanJousseaume (TotalEnergies) e GiulioMasotto (Team Corratec), che arrivano al traguardo volante di Busto Arsizio con un vantaggio di 6′ sul gruppo che li lascia fare.
I quattro fuggitivi passano per la prima volta sul Piccolo Stelvio, guidati dallo spagnolo Barrenetxea, con un vantaggio intorno ai 7′.
Al terzo passaggio sulla breve ma dura salita del circuito della Valle Olona Masotto si stacca ed in testa restano dunque in tre.
Quando manca ancora da compiere un giro e mezzo del Circuito, in testa restano solo Barrenetxea e Jousseaume, tallonati da un gruppetto di inseguitori che chilometro dopo chilometro limano il vantaggio dei fuggitivi e li raggiungono a 47 chilometri dal traguardo.
Nel corso dell’ultimo giro scattano nuovamente in quattro, Alaphilippe, Izagirre, Jousseaume e Hirschi, che prendono una trentina di secondi sul primo gruppo di inseguitori, guidato da Julian Alanphilippe, pettorale numero 1. Dietro a circa un minuti il resto del gruppo.
A 30 km dal traguardo di Legnano cambiano le cose nella testa della corsa, ora guidata da Ilan Van Wilder, Diego Ulissi, Einer Rubio e Alan Jousseaume. Ad una ventina di secondi troviamo Alanphilippe, Honoré, Izagirre, Greogire e Hirschi, che dopo dopo raggiunge i primi.
Il finale è molto movimentato e quando mancano 20 chilometri dal traguardo si forma un gruppetto di testa di sette corridori, Covi, Oldani, Narvaez, Alaphilippe, Hirschi, Strong e Van Wilder.
A 8 chilometri finisce la fuga, il gruppo compatto ma allungato si avvicina al passaggio sulle vie cittadine legnanesi, dove, come detto Ballerini ha avuto la meglio su tutti.
Ordine di arrivo
1. Davide Ballerini (ITA – Quick-Step Alpha Vinyl Team) 4.18’01”
2. Corbin Strong (NZL – Israel – Premier Tech) s.t.
3. Stefano Oldani (ITA – Alpecin-Deceuninck) s.t.