
Arriva settembre ed è tempo del raduno di inizio stagione per i gli arbitri di calcio legnanesi
LEGNANO – Arriva settembre ed è tempo del raduno di inizio stagione per i gli arbitri di calcio della sezione legnanese dell’Associazione Italiana Arbitri in Organico OTS. Dopo un periodo lungo e difficile, il raduno ha offerto agli associati un’occasione preziosa, non solo dal punto di vista tecnico-formativo, ma anche associativo, dando la possibilità a tutti di incontrarsi e condividere esperienze e opportunità. Una giornata intensa, trascorsa tra test atletici, tecnici, aggiornamenti regolamentari e disposizioni comportamentali.
Il raduno è iniziato sabato 10 settembre alle 8.30 con la consueta sessione di test atletici per gli arbitri al campo sportivo di via della Pace, supervisionata dai nostri arbitri operanti in serie D Stefano Re Depaolini e Fabrizio Carsenzuola e dal Componente del Settore Tecnico Arbitrale Nazionale Gregorio Dall’Aglio; successivamente sono stati spiegati i posizionamenti statici e gli spostamenti sul terreno di gioco.

Contemporaneamente, a metà mattina, nei locali sezionali si è tenuto l’aggiornamento degli Osservatori Arbitrali sulla nuova relazione che dovranno redigere per gli arbitri che dirigono gare
del Settore Giovanile (Giovanissimi e Allievi), illustrata da IvanCucco, osservatore arbitrale in serie D.
Da qui gli arbitri legnanesi si sono poi ritrovati tutti insieme al Borgo Antico di Legnano per il pranzo, per poi ripartire nell’aula sezionale alle 14.30 con la spiegazione delle innovazioni regolamentari contenute nella Circolare n. 1 dell’IFAB e nuove precisazioni regolamentari sui concetti di giocata e deviazione, inerenti alla regola del fuorigioco.

La lezione è proseguita con i test tecnici per valutare la preparazione di arbitri e osservatori arbitrali sul regolamento del Gioco del Calcio e proseguita con la visionatura di alcuni video inerenti a importanti situazioni di gioco (DOGSO – SPA – falli di mano) coinvolgendo i partecipanti sulle tematiche regolamentari per far loro comprendere le motivazioni delle decisioni adottate.
Al termine ha preso la parola il Presidente Sezionale, IgnazioZiino, il quale ha rimarcato che per la credibilità di un arbitro la preparazione fisica è l’aspetto predominante e fondamentale del ruolo arbitrale tanto quanto la conoscenza e l’applicazione puntuale e coerente delle regole del gioco. Il Presidente ha poi chiuso il suo intervento mostrando un interessante video motivazionale con l’obiettivo di sottolineare l’importanza di alcuni concetti che ben si adattano al ruolo arbitrale,ma non solo, quali Passione, Coraggio, Gioia, Sacrifico, Successo.
Insomma una bella giornata di formazione vissuta con partecipazione ed interesse da tutti propedeutica ad affrontare la nuova stagione sportiva adeguatamente preparati.
(Fonte e foto AIA Sezione di Legnano)