Palio di Siena |
Palio
/

Palio di Siena, i cavalli ed i fantini della Carriera del 16 agosto

16 agosto 2022 | 09:14
Share0
Palio di Siena, i cavalli ed i fantini della Carriera del 16 agosto

Definite ufficialmente le accoppiate per il Palio dell’Assunta in programma il 16 agosto

Pioggia a Siena, il Palio slitta al 17 agosto

SIENA – Definite ufficialmente le accoppiate per il Palio dell’Assunta in programma il 16 agosto.

Il lotto dei cavalli assegnati dalla sorte alle dieci Contrade partecipanti è decisamente interessante, con quattro elementi di punta (su cui spiccano il due volte vincitore Remorex e Zio Frac, vittorioso a luglio) e solo tre esordienti.

Remorex Tartuca Remorex

Cominciamo proprio da Remorex, sauro nato nel 2010, con alle spalle tre palii Corsi e due vittorie, nello straordinario del 20 ottobre 2018 con la Tartuca ed in quello del 16 agosto 2019 con la Selva. In entrambi i casi vinse scosso, avendo perso per strada Andrea Coghe nel 2018 e Giovanni Atzeni nel 2019. La Tartuca, che lo ha avuto in sorte, ha deciso di affidarsi a Federico Arri detto Ares, tre Carriere alle spalle tra cui una corsa proprio con Remorex, nel luglio 2019.

Palio di Siena agosto 2022Zio Frac

L’altro cavallo vincitore è Zio Frac, castrone baio nato nel 2015, che nello scorso luglio, montato da Giovanni Atzeni, ha portato il Drago alla vittoria. Il sorteggio lo ha voluto al Nicchio, che ha scelto come fantino Stefano Piras detto Scangeo, alla sua terza volta in Piazza del Campo (anche se nell’ultima, nello scorso luglio, fu costretto al ritiro dopo un infortunio occorsogli durante una mossa non valida).

Leocorno Violenta da ClodiaViolenta da Clodia

È stato molto gradito ai contradaioli del Leocorno Violenta da Clodia, baio femmina nata nel 2014, un cavallo che ha alle spalle tre presenze in Piazza, la prima nello straordinario del 2018, le altre due a luglio ed agosto 2019. Cavallo interessante, che è stato affidato a Giovanni Atzeni detto Tittia, che con suoi 33 Palii corsi – il primo nel 2002 – è il fantino con la maggior “anzianità di servizio” tra i dieci in lizza. Tra di loro Tittia è anche quello con il maggior numero di vittorie, otto, l’ultima dei quali nello scorso luglio nel Drago con Zio Frac.

Prove Palio di Siena Jonatan Bartoletti su Viso d'Angelo

Altro cavallo che ha fatto gioire i contradaioli della Chiocciola che se lo sono visti assegnare è Viso D’Angelo, che nella sua corsa di esordio a luglio è stato protagonista di una grande rimonta con Scompiglio per la Torre. A portarlo in Piazza sarà lo stesso Scompiglio, al secolo Jonatan Bartoletti, al suo ventisettesimo Palio, tra cui 5 vinti, l’ultimo nella Giraffa nel luglio 2017 con Sarbana.

Solo Tue Due Valdimontone Solo Tuo Due

Solo Tue Due, sauro del 2011, è il veterano della Piazza, con i suoi cinque Palii Corsi, i due del 2017, quelli di luglio ed agosto 2018 e quello di luglio 2019. Il sorteggio lo ha dato al Valdimontone, che lo farà montare da Giosuè Carboni detto Carburo, alla sua settima esperienza sul tufo senese.

Prove Palio di Siena Carlo Sanna su Tabacco

Quattro Palii Corsi, a luglio ed agosto del 2018 e del 2019, per Tabacco, sauro del 2012, andato in sorte all’Onda, che ha scelto come portacolori Carlo Sanna detto Brigante, dodici Palii all’attivo con una vittoria nell’Onda con Porto Alabe nell’agosto del 2017.

Selva Reo ConfessoReo Confesso

Un solo Palio corso, quello dello scorso luglio con la Lupa, per il cavallo della Selva Reo Confesso, baio di 12 anni, che verrà montato da Sebastiano Murtas detto Grandine, al suo nono Palio.

Arestetulesu GiraffaArestetulesu

Accoppiata di esordienti per la Giraffa, che correrà con Arestetulesu, sauro del 2016, affidato a Federico Guglielmi detto Tamuré, che nell’agosto 2018 ha corso la prima prova per la Lupa su Porto Alabe, che poi avrebbe vinto montato da Gingillo. Guglielmi ha preso il posto di Michel Putzu dopo la caduta nella terza prova.

Prove Palio di Siena Giuseppe Zedde su Astoriux

Altro esordiente è il cavallo andato alla Lupa, Astoriux, baio di sei anni, montato da un altro veterano, Giuseppe Zedde detto Gingillo, che vanta 28 partecipazioni al Palio di Siena con tre vittorie all’attivo, l’ultima proprio nella Lupa il 16 agosto 2018 con Porto Alabe.

Massimo Columbu Ungaros Civetta Prove Palio di Siena agosto 2022Massimo Columbu su Ungaros

Per finire la Civetta si è vista assegnare dalla sorte Ungaros, sauro esordiente nato nel 2013, che vedremo montato da Massimo Columbu detto Veleno II, un fantino con alle spalle sei partecipazioni alle Carriere, l’ultima nel luglio 2015.

Ricordiamo che in questo Palio saranno tre le coppie di rivali in campo: Civetta-Leocorno, Nicchio-Valdimontone e Tartuca-Chiocciola.

Per quanto riguarda l’ultima vittoria ad agosto, tra le dieci Contrade che correranno quella che non vince da più tempo, precisamente dal 1998, è il Nicchio, seguita dalla Chiocciola (1999) e Leocorno (2007).

(Foto Titty Solbiati Bellini – Sport Legnano)