Legnano, dal Comune 35.000 euro per le Associazioni sportive

Per progetti cofinanziati indirizzati all’inclusione e l’integrazione sociale
LEGNANO – Un bando per le Associazioni legnanesi. L’amministrazione Comunale della Città del Carroccio ha deciso di stanziare 90.000 euro, di cui 35.000 saranno a favore di attività “ricreative e sportive “. Un’importo non particolarmente elevata, ma da Palazzo Malinverni si fa sapere che “la somma messa a bando potrà essere incrementata nel corso dell’anno e quindi prima dell’assegnazione dei contributi, essendo già stati apportati incrementi nell’ultimo assestamento di bilancio, qualora le richieste superassero le disponibilità iniziali“.
“Si tratta – spiega l’amministrazione Comunale – del primo bando emesso dall’amministrazione comunale dopo l’approvazione del nuovo regolamento in materia che, fra le altre cose, prevede che per l’assegnazione dei contributi le associazioni debbano presentare un budget per un singolo progetto o per l’attività da svolgere nel 2022 e che il tutto dovrà essere rendicontato con documentazione fiscale. Per la fase istruttoria delle richieste, inoltre, sarà costituita apposita commissione composta da tre funzionari degli uffici competenti, consentendo così una valutazione comparata.”
L’altra novità introdotta quest’anno è rappresentata dal tema che caratterizza il bando, che per il 2022 è “l’inclusione e l’integrazione sociale”.
Per questo verranno premiati quei progetti legati a questo tema: “per il primo anno con il nuovo regolamento abbraccia volutamente un ambito molto vasto, otterranno un punteggio più alto – sottolinea Palazzo Malinverni – naturalmente anche iniziative che non rientrano in tale ambito sono ammissibili e finanziabili.”
“Con il nuovo regolamento viene meno anche la distinzione fra contributi ordinari e straordinari, perché, dal 2023, il primo bando dell’anno per i contributi sarà emesso a febbraio, quando le associazioni hanno già progettato l’attività, ma, di certo, non l’hanno ancora svolta. Resta comunque una quota di “riserva” con cui l’amministrazione potrà sostenere iniziative straordinarie nel corso dell’anno che, comunque, dovranno rispettare i criteri generali e saranno valutate con uguale procedura dagli uffici.”
Il contributo avrà un tetto massimo di 15.000 euro e non dovrà coprire completamente il costo del progetto, che dovrà quindi in parte essere finanziato dalle Associazioni Sportive.
“Il nuovo regolamento è il prodotto di un confronto sia in Commissione consigliare sia con le associazioni che hanno fatto prevenire le loro osservazioni e contributi– ha sottolineato Anna Pavan, Assessore al Benessere e Sicurezza sociale – tanto che sono stati accolti diversi emendamenti proposti dalle minoranze e dalle associazioni medesime. Il risultato di questo lavoro è un regolamento che, cogliendo anche le sollecitazioni pervenute dal Consiglio Comunale nel 2020 per la modifica di alcuni dei criteri utilizzati, riconosce l’importanza delle funzioni svolte dalle associazioni, ne valorizza le capacità di programmazione dando loro maggiori garanzie sui tempi di assegnazione dei contributi, aderisce meglio ai principi introdotti dalla normativa del Terzo settore e dà un impulso decisivo nello scorporare da questo capitolo di sussidi le prestazioni ricorrenti –come i trasporti sociali – ora diventate materia di coprogrammazione“.
Per la presentazione dei progetti, che dovrà avvenire entro le ore 10.00 del prossimo 30 settembre, le associazioni dovranno utilizzare la piattaforma informatica accessibile sul portale ufficisle del Comune di Legnano al seguente link https://portale.comune.legnano.mi.it/portal/servizi/moduli/pre_auth