I Frogs Legnano giocheranno al Vigorelli

Se la squadra neroargento verrà ammessa nel massimo campionato nazionale, giocherà gli incontri casalinghi a Milano
LEGNANO – I Frogs Legnano nella prossima stagione giocheranno quasi certamente nell’IFL, la prima divisione del Football Americano in Italia, ma non sarà la Città del Carroccio ad ospitare le loro gare interne. Grazie alla disponibilità dei SeamenMilano, squadra con la quale il team legnanese ha da qualche anno stretto un patto di collaborazione, sarà infatti il Vigorelli di Milano lo stadio dove le rane legnanesi scenderanno in campo.
“E’ stata una scelta per così dire “naturale” – spiega a Sport Legnano MatteoGuarneri, vicepresidente del club neroargento – Dopo l’accordo con i Seamen, che metteranno a disposizione parte dei loro giocatori che non prenderanno parte al Campionato Professionistico Europeo, il loro Presidente ci ha proposto di giocare le nostre partite casalinghe sul loro campo, il Vigorelli.”
“Nei mesi scorsi ho avuto un incontro con l’Assessore allo Sport Guido Bragato, alla presenza del Presidente dell’Associazione delle Società Sportive Legnanesi Carlo Bandera durante il quale si è parlato di una struttura idonea per un campionato come la IFL – spiega ancora Guarneri – Ma in città le strutture esistenti sono al livello del campo di Via Pace, di quello di Via Parma od ancora di quello di Via dell’Amicizia. Strutture assolutamente non all’altezza di una competizione di questo livello.”
“Quando ho proposto al Direttivo della mia società la scelta tra restare a Legnano in queste strutture oppure trasferirci, nessuno ha avuto dubbi“, sottolinea il dirigente neroargento.
Una struttura sicuramente all’altezza delle situazione sarebbe il “Giovanni Mari“, per il quale ci sono delle oggettive difficoltà: “Quando ho proposto il “Mari”, l’Assessore Bragato mi ha fatto notare che lo stadio cittadino è in concessione al Legnano Calcio e che comunque, per via del Palio, non sarebbe a disposizione da maggio in poi. Il nostro campionato inizia a fine febbraio-inizio marzo, ci troveremmo a giocare solo due o tre partite, salvo poi essere comunque costretti ad emigrare altrove“, precisa Guarneri.
Non è detto che in futuro, anche alla luce della possibilità che il Palio possa trovare la propria collocazione al Castello, i Frogs possano condividere, come già succedeva in passato (parliamo di fine anni ’80 e prima metà degli anni ’90), lo stadio cittadino con la squadra lilla. Per ora l’unca scelta possibile, per altro di grande impatto e prestigio, è quella del Vigorelli.
Il velodromo Maspes-Vigorelli è un impianto sportivo storico della città di Milano dedicato in origine al ciclismo su pista ed oggi utilizzato principalmente per il football americano. Inaugurato il 28 ottobre del 1935 ha accolto in passato diversi campionati mondiali di ciclismo su pista, è stato teatro di arrivi del Giro d’Italia, ha ospitato decine di concerti, tra cui spiccano i Beatles, i Led Zeppelin, i Dire Straits e Carlos Santana e nel 1997 è stato sede di una gara di Coppa del Mondo di sci di fondo.
Dal 2009 il Vigorelli, che in passato ha ospitato diversi Superbowl e la finale del Campionato Europeo per nazioni di Football Americano nel 1985, è il campo di allenamento e di gara dei Seamen Milano, che il prossimo anno disputeranno proprio qui le gare dell’European League of Football, il campionato professionistico europeo.