
Il Codacons e la Lega Serie A minacciano azioni legali, l’Agcom chiede che gli utenti siano rimborsati
MILANO – Siamo alle solite: con l’inizio del campionato di Serie A ricominciano i disservizi di DAZN. A denunciarlo sono i tanti clienti del servizio a pagamento di video streaming online, sia in diretta che on demand, di eventi sportivi, che dalla scorsa stagione ha l’esclusiva per buona parte delle gare del massimo campionato.
In molti, già dalla gara di esordio della stagione tra i Campioni d’Italia del Milan e l’Udinese, si sono trovati lo schermo bloccato ed un messaggio dal sapore della beffa: “Qualcosa non ha funzionato, Riprova“. Una sorta di “Ritenta, sarai più fortunato” che ha fatto infuriare i tanti clienti che si sono riversati sui social per segnalare le proprie rimostranze: “La pirateria uccide il calcio ma almeno lo fa vedere“, “Hanno anche il coraggio di imporre limitazioni agli account e di alzare i prezzi degli abbonamenti con un servizio simile“, “Dopo l’aumento esagerato dell’abbonamento dovevate essere impeccabili…invece…io intanto sto pagando per non vedere nulla!”
Qualcuno la prende sul ridere: “Boom di ascolti per la trasmissione “Ci scusiamo per l’inconveniente” trasmessa da DAZN“.

Intanto sono iniziate le prese di posizione: Il Codacons – il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori – ha presentato una denuncia per interruzione di pubblico servizio e truffa nei confronti di DAZN, mentre l’AGCOM, il Garante delle Comunicazioni ha chiesto a DAZN di “fornire chiarimenti urgenti e provvedere celermente a erogare i rimborsi agli utenti come previsto dall’ultima delibera“.
La Lega Serie A, da parte sua, ha inviato una dura lettera all’emittente, con tanto di ultimatum e minaccia di azioni legali: “Le rassicurazioni da voi ricevute in vista dell’avvio del campionato con la vostra comunicazione del 2 agosto si sono dimostrate del tutte insufficienti e ci troviamo, ancora una volta, costretti a chiedervi conto dei gravissimi disservizi che hanno danneggiato la visione degli eventi da parte di numerosi utenti durante la prima giornata di campionato. È di tutta evidenza che, quanto accaduto, riveste assoluta gravità e determina per la Lega e le società associate pregiudizio e danno irreparabile, anche sotto il profilo dell’immagine, oggettivamente lesa dalle notizie diffuse fin dalla serata di ieri dagli organi d’informazione e dai social media, trattandosi di eventi in diretta, non ripetibili, che si consumano in via definitiva al termine della gara. Danno ulteriormente aggravato dalla circostanza che si era materializzato già nella prima stagione sportiva e si è oggi ripetuto all’inizio della seconda stagione sportiva (delle tre) previste dal contratto di licenza. Vi intimiamo, pertanto, a fornirci dettagliate spiegazioni relativamente alla natura dei disservizi occorsi, alle numeriche degli utenti impattati nonché specificarci, a stretto giro, le misure che adotterete, con effetto immediato, per risolvere i disservizi accaduti ed evitare il ripetersi di fenomeni di malfunzionamento di siffatta gravità al fine di garantire la qualità del servizio offerto agli abbonati come tassativamente richiesta dalle obbligazioni stabilite a vostro carico dal contratto di licenza, che richiamiamo integralmente. In ragione di quanto sopra esposto a porre in essere ogni idonea azione atta a far si che i problemi tecnici da voi manifestati vengano risolti prontamente e, che tali disservizi, non si propongano nel prosieguo della stagione, ciò a tutela dell’immagine, del prestigio e dell’identità della Lega Serie A, delle società sportive, del valore del prodotto calcio e dei suoi tifosi. Restiamo, quindi, in attesa di ricevere quanto richiesto con la massima urgenza e comunque entro e non oltre le ore 16 di oggi, 15 agosto, in ragione della disputa delle gare di campionato in programma in data odierna che vedono impegnate due società (Juventus e Napoli) con un grandissimo seguito di tifosi/utenti. Con ogni più ampia riserva di azione e ragione di danno a tutela della scrivente Lega, delle società associate e degli utenti fruitori del prodotto audiovisivo.”

DAZN si è scusata con i suoi clienti per mezzo di un comunicato: “DAZN è consapevole di quanto sia importante il proprio servizio per gli appassionati di sport, prendiamo questa responsabilità seriamente e ci scusiamo profondamente con tutti gli utenti che non sono riusciti ad accedere al proprio account durante il weekend. Si è verificato un evento di natura eccezionale che ha impattato alcuni utenti in diversi mercati i ui DAZN è presente“.
Oggi alle 18.30 giocherà il Napoli, stasera la Juventus, due tra le squadre con il maggior numero di appassionati in Italia ed all’estero: i problemi nel frattempo saranno stati risulti?
(Immagini riprese da risposte degli utenti sul profilo Twitter di DAZN)