Basket Serie B, Legnano e Sangio insieme nel Girone A

Scopriamo le avversarie delle due squadre dell’Altomilanese
LEGNANO / SAN GIORGIO SU LEGNANO – I Knights e la Sangio di nuovo insieme, entrambe nel girone A. Il Consiglio Federale della Lega Nazionale Pallacanestro ha infatti reso nota la composizione dei quattro gironi che formeranno la Serie B di basket per la prossima stagione 2022/23.
Le due squadre dell’Altomilanese sono state inserite nello stesso girone, insieme a College Basketball Borgomanero, Junior Casale Monferrato, Langhe Roero Basketball Corneliano d’Alba, Basketball Gallarate, Libertas Livorno 1947, Pielle Livorno, Montecatiniterme Basketball, Herons Basket Montecatini Terme, Oleggio Magic Basket, Fulgor Omegna, Omnia Basket Pavia, Basket Golfo Piombino, Campus Varese e Nuova Pallacanestro Vigevano 1955.
Il Girone B sarà composto da Bergamo Basket 2014, Brianza Casa Basket 2022 Bernareggio, Orlandina Basket Capo d’Orlando, Pallacanestro Crema, Aurora Basket Desio, Virtus Lumezzane, Basket Mestre 1958, Falconstar Monfalcone, Pallacanestro Orzinuovi, Unione Basket Padova, Virtus Basket Padova, Green Basket Palermo, Virtus Kleb Ragusa, Pall. Viola Reggio Calabria, Rucker Sanve San Vendemiano e Pallacanestro Vicenza 2012.
Nel Girone C troviamo Campetto Basket Ancona, Tigers Cesena, USE Basket Empoli, Janus Basket Fabriano, Raggisolaris Faenza, Pallacanestro Fiorenzuola 1972, Pallacanestro Firenze, Andrea Costa Imola 2022, Virtus Spes Vis Imola, Basket Jesi Academy, Vigor Matelica, New Flying Balls Ozzano Emilia, Bakery Basket Piacenza, Real Sebastiani Rieti, Etrusca Basket San Miniato e Pallacanestro Senigallia.
Infine nel Girone D sono state incluse Del.Fes Avellino, Nuova Cestistica Lions Bisceglie, AG Sport Caserta, Virtus TSB 2012 Cassino, Basket Corato, Action Now 2019 Monopoli, Pescara Bk 2.0, Virtus Pozzuoli, Luiss Roma, Pallacanestro Roseto, Pallacanestro RuvoDiPuglia, Pall. Trinità Sala Consilina, Virtus Arechi Salerno, Pall. Partenope Sant’Antimo, CJ Basket Taranto e Teramo a Spicchi 2K20.
La formula dela campionato prevede quattro gironi da 16 squadre, suddiviso in un turno di andata ed uno ritorno. Al termine della Regular Season le prime quattro classificate di ogni girone accedono d altrettanti tabelloni playoff da quattro squadre ciascuno, su due turni. Le vincenti passano ad un concentramento in campo neutro, con girone all’italiana: al termine delle tre gare, le prime due classificate sono promosse in A2 2023/2024.
Per quanto riguarda le squadre classificate dal 5° al 12° posto, queste accederanno ad un turno unico al meglio delle cinque gare (5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°) e le vincenti saranno ammesse alla Serie B, mentre le perdenti scenderanno in Interregionale, dove finiranno direttamente anche le squadre classificate dal 13° in giù.
La prima giornata della stagione regolare inizierà domenica 2 ottobre 2022 e terminerà domenica 7 maggio 2023, mentre i playoff sono programmati da domenica 14 maggio 2023, seguiti poi dalle Final Four per le due promozioni in A2.