Trovato un accordo tra Comune e Rari Nantes Legnano, il nuoto legnanese non si ferma

L’Amministrazione Comunale ha deciso di intervenire con un contributo straordinario di 50.000 euro che servirà a calmierare le tariffe
LEGNANO – Finalmente una buona notizia nel panorama sportivo cittadino. Con un comunicato congiunto la Rari Nantes Legnano e Palazzo Malinverni hanno annunciato oggi, mercoledì 22 giugno, che l’atteso incontro, avvenuto nei giorni scorsi, tra la storica società sportiva e l’Amministrazione Comunale ha avuto esito positivo.
Durante l’incontro, che ha visto da una parte il Sindaco LorenzoRadice, l’Assessore allo Sport GuidoBragato ed il Presidente della Commissione Sport LetterioMunafò e dall’altra i vertici della RariNantes guidati dalla Presidente MaddalenaBelloni, sono stati affrontato i temi posti sul tavolo dalla società stessa nella riunione di lunedì 13 giugno.
L’Amministrazione Comunale ha deciso di intervenire con un contributo straordinario di 50.000 euro, una somma che era stata già allocata dal Comune di Legnano per il sostegno al nuoto e che si è liberata a seguito del riconoscimento da parte del Governo di fondi alle piscine per il caro energia. Questo contributo servirà per calmierare le tariffe applicate alle società sportive che lamentano difficoltà per l’aumento generalizzato dei costi.
“A questo punto – si legge nel comunicato – sono oltre trecentocinquantamila gli euro messi in campo per il sostegno all’attività natatoria legnanese.”
“L’amministrazione comunale, quest’anno, aveva già rafforzato il suo sostegno al nuoto legnanese con un aumento di circa 200.000 euro per il mantenimento in funzione della piscina – ha ricordato il Sindaco LorenzoRadice – Con queste ulteriori risorse andiamo incontro alle difficoltà che le società sportive stanno affrontando nello svolgimento delle loro attività a seguito dell’aumento generalizzato dei costi. Questo intervento segue il percorso che ha definito gli interventi impiantistici della piscina per garantirne il funzionamento sino alla realizzazione del nuovo impianto. Da qui vogliamo ripartire chiedendo alle società legnanesi uno sforzo per aprirsi a forme di collaborazione e integrazione fra loro“.
“Ringraziamo il Sindaco Radice, l’Assessore Bragato e il Presidente della Commissione Sport Munafò, che nei giorni scorsi hanno accettato d’incontrarci – ha commentato MaddalenaBelloni, Presidente della Rari Nantes Legnano – per il propositivo e costante impegno che negli ultimi mesi, e nuovamente negli scorsi giorni, hanno accordato alla nostra società. La Rari Nantes Legnano e l’Amministrazione Comunale hanno congiuntamente lavorato per tutelare il comune interesse pubblico, nel rispetto delle atlete e degli atleti nonché delle loro famiglie”.
“La Società – ha proseguito la Presidente Belloni – ha potuto, così, porre all’attenzione dell’Amministrazione alcune criticità in seno alla Piscina ed è pronta a collaborare alla ricerca di equilibri interni basati su equità ed efficienza. Ringraziamo, altresì, l’Amministrazione per essersi attivata nel reperire risorse straordinarie da destinare alle società natatorie di Legnano che quest’anno avevano dovuto rinunciare in toto al contributo comunale, indirizzato interamente a evitare la chiusura dell’impianto“.
La Presidente della RariNantes ha poi concluso cogliendo l’occasione per ringraziare, inoltre, il direttore sportivo GojkoSeparovic ed ElisaAntinoro, nonché l’intero team “per la disponibilità e professionalità dimostrate durante la stagione sportiva“.