Siderea Basket Legnano, la promozione affonda nel lago

Siderea perde entrambi gli scontri per la promozione in Serie A UISP
LEGNANO – Siderea perde entrambi gli scontri per la promozione in Serie A UISP contro Quelli del Lago per un pugno di punti (8), 60-57 al PalaCavour e 65-60 in quel di Ornavasso ed abbandona il sogno della promozione.
A Legnano sfida equilibratissima nei primi 20 minuti, con il +4 gialloblu del 20′ che viene replicato dagli ospiti nei secondi dieci minuti, totale generale è 25 pari al riposo lungo. Nel terzo periodo scatto in avanti della squadra piemontese, che mette un piccolo margine fra sè e gli altomilanesi, Quelli del Lago sopra di 5 punti al 30′. Nel finale la Siderea prova a ricucire lo strappo, finale vivace e tirato, con Quelli del Lago corsari a Legnano per 60-57 ma per i legnanesi la consapevolezza di giocarsi tutte le proprie buone chances di promozione nel retourn match.
Ad Ornavasso si parte dal +3 per gli ossolani, la Siderea vuole ribaltare il limitato svantaggio accumulato in gara uno, primo periodo molto equilibrato e dalle realizzazioni abbastanza contenute, 12-13 per i lombardi al 10′ con un paio di triple di Turri e Morelli per i gialli di coach FedericoStella. Nel secondo quarto vi è un leggero strappo dei piemontesi, che in un contesto tiratissimo, conquistano un +4 utile per la fiducia e la consapevolezza dei propri mezzi; 27-23 per Quelli del Lago al cambio di campo.
Ripresa sempre combattuta e tirata, con un copione realizzativo diverso, nel terzo quarto si segna come, in sostanza nei 20 minuti iniziali, Quelli del Lago che toccano il + 6 al 30′, che significa 9 punti complessivi sommando l’andata, nel rush conclusivo si va a bersaglio con una notevole continuità, con il legnanese Arapi scatenato, il numero 15 della Siderea prova a trascinare i suoi alla rimonta, ma il team di CesareBeltrami replica con efficacia e buona equità offensiva realizzativa, vincono Quelli del Lago di 5 ed è festa ad Ornavasso.
Coach Stella a fine gara commenta così: “Peccato, ce l’abbiamo messa tutta ma non ci siamo riusciti volevamo replicare l’ultima stagione pre-Covid ma tutto sommato sono e siamo soddisfatti di questa stagione che è stata impegnativa ma la squadra ha profuso tutto il suo orgoglio e li ringrazio anche a nome della società…alla prossima stagione!”
Per i referti: Franchi 38, Langè 15, Turri 12, Cascelli 9, Sartori 7, Arapi 25, Morelli 5, Pellegatta 5, Servi 2.