Punti “comodi” per la Wiz Legnano contro il CUS Milano

In attesa di una settimana pesante
LEGNANO – La WIZ Legnano, attesa da una settimana pesante – mercoledì a Milano contro Armani, domenica trasferta a Garbagnate -, si posiziona in modalità risparmio energetico e contro il CUSMilano capitalizza il senso della frase: massimo risultato col minimo sforzo portando a casa due punti. Punti “comodi” prima di tutto perchè il CUSMilano si presenta al PalaKnights con soli 8 giocatori a referto e fin dalle prime battute non sembra mettere grande enfasi nella partita.
I milanesi in difesa propongono infatti una zona dinamica mna che tien conto degli effettivi a disposizione. Legnano, a sua volta in clima abbastanza rilassato, gioca al piccolo trotto e senza troppi sforzi chiude il primo quarto sul +12: 19-7.
Il “protocollo” non cambia nel secondo quarto che i legnanesi affrontano coi secondi quintetti e gestendo tranquillamente la situazione con le folate in libertà di Rinke, questa volta in uscita dalla panchina, e la presenza di Toia sotto canestro. Legnano gira la boa del secondo tempo a +10 (38-28) e contro la zona adeguata del CUS trova sempre tiri aperti da scoccare con spazio a disposizione e percentuali a dire il vero rivedibili. Legnano, con Cantarin protagonista (6/12 e 11 rimbalzi) tiene sempre a distanza gli universitari meneghini (53-42 alla fine del terzo periodo) e grazie ad una partenza razzente (12 a 1 nell’ultimo quarto vola sul + 20 (65-43 al 34°) e conduce in porto la gara senza difficoltà.
WIZ Legnano – Cus Milano 73 – 56 (19-7) (38-28) (53-42)
WIZ Legnano: Cantarin Stefano 16, Rinke Andreas 11, D’Ambrosio Michele 9, Hamadi Giosuè 8, Portaluppi Nicolò 8, Fasani Marco 6, Radice Simone 6, Toia Stefano 6, D’Ambrosio Domenico 3, Guzzetti Lorenzo, Mapelli Mattia, Riboli Simone ne.
Allenatore: Beneggi
CUS Milano: Borsoi Matteo 18, Abrignani Francesco 9, Malatesta Federico 8, Saterini Matteo 7, Danovaro Federico 5, De Giusti Nicola 4, Pasquali Alessandro 3, Bucci Jacopo 2.
Allenatore: Di Benedetto