Le Cerimonie Religiose del Palio di Legnano in diretta streaming anche su Sport Legnano
Grazie alla disponibilità della Parrocchia San Magno che ne cura la produzione
LEGNANO – Il mese di maggio torna quest’anno ad essere quello tradizionalmente legato al Palio di Legnano. Due eventi di rito assumono, tra tutti gli altri un particolare e profondo significato, non solo paliesco ma anche e primariamente religioso.
Stiamo parlando della Veglia della Croce, che venerdì 20 maggio riunirà, nella Basilica di San Magno, tutte le Reggenze di Contrada ed i Magistrati intorno alla Croce di Ariberto da Intimiano, e la Santa Messa sul Carroccio di domenica 29 maggio, momento che apre la giornata del Palio.
Per permettere a tutti di partecipare, in accordo con la Fondazione Palio, la Parrocchia Prepositurale di San Magno si è attivata per garantire la trasmissione di questi eventi in diretta streaming prendendosi tutto l’onere e il carico della produzione, fatta tutta da volontari, rispettando anche le indicazioni della Curia di Milano in merito alle cerimonie religiose.

La Parrocchia si è organizzata con una regia video, cameraman e telecronaca, sotto il coordinamento e la regia di Luca Mondellini, e quest’anno anche il nostro giornale ha ottenuto la possibità di ritrasmettere in diretta streaming sulla propria pagina Facebook www.facebook.com/SportLegnano/
Primo appuntamento dunque per venerdì 20 maggio a partire dalle 20.50, nella Basilica Romana Minore di San Magno si svolgerà la tradizionale cerimonia della Veglia della Croce nella quale i capitani delle otto contrade rendono omaggio alla Croce del vescovo Ariberto d’Intimiano, simbolo di Vittoria al Palio. La cerimonia sarà presieduta da Mons. Angelo Cairati, prevosto e decano di Legnano. La cerimonia, tra le più antiche del Palio (risale infatti alla nascita del Palio stesso) richiama il ricordo della veglia di preghiera che i cavalieri nel medioevo erano tenuti a celebrare nella notte che precedeva la loro investitura. Gli otto capitani delle contrade pregheranno insieme a Mons. Angelo Cairati intorno al “Crocione”.
La diretta sarà arricchita dalla telecronaca di FedericaTacchi, consulente nel mondo web e laureata in storia medievale, con il supporto tecnico e riprese di MattiaAscione e il coordinamento e la regia di LucaMondellini con cinque telecamere dentro la Basilica di San Magno.
Secondo appuntamento nel giorno del Palio di Legnano, domenica 29 Maggio,che si apre alla mattina in Piazza San Magno con la Santa Messa Solenne sul Carroccio officiata da Mons. Angelo Cairati, prevosto e Decano di Legnano a cui seguirà l’investitura religiosa dei Capitani del Palio, la benedizione dei cavalli e dei fantini e il volo delle colombe (la tradizione vuole che si dirigano verso la contrada che vincerà il Palio).
Diretta streaming a partire dalle 10.20 con cinque telecamere sulla e dentro la piazza, tre cameraman (Mattia Ascione, Benedetta Marzona e Isabella Leoni) coordinati da una postazione regia a cura di LucaMondellini e uno studio per la telecronaca con FedericaTacchi insieme ad alcuni ospiti.