Palio di Legnano |
Palio
/

Palio di Legnano, l’anno della Fondazione

26 aprile 2022 | 13:56
Share0
Palio di Legnano, l’anno della Fondazione

Presentata a Palazzo Malinverni l’edizione 2022, la prima organizzata dal nuovo Ente da poco costituito

LEGNANO – L’edizione 2022 del Palio di Legnano sarà ricordata come quella dell’anno della Fondazione. Per la prima volta nella sua novantennale storia, la manifestazione legnanese si è presentata alla stampa attraverso le parole di MariapiaGaravaglia, Presidente della FondazionePalio, Ente che a partire dal quest’anno si occuperà della gestione della macchina organizzativa dell’evento.

Nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni l’ex Ministro, accompagnata dai membri del Comitato d’Amministrazione, lo ha detto a chiare lettere: “La Fondazione è nata con lo scopo di fare il Palio”. Tutto quindi girerà intorno a questo nuovo Ente, che per l’occasione ha anche presentato il suo logo, uno scudo (“Simbolo di forza, protezione e sicurezza“) formato da una F, iniziale della Fondazione, che può essere visto anche come un’elmo, la cui visiera a forma di orecchio di cavallo fa trasparire quello che è il vero protagonista, l’eroe della gara ippica.

Conferenza Stampa Presentazione Palio di Legnano 2022

La Presidente Garavaglia ha voluto ringraziare i membri del Consiglio di Amministrazione, il Vicepresidente LucaRoveda, StefaniaBariatti, AlbertoRomanò e MassimilianoRoveda, dai quali, “grazie alla loro conoscenza della materia ed al loro grande spirito di volontariato, sto imparando cosa ci sia dietro ad una così importante e complessa macchina organizzativa“.

Serve un’alleanza tra tutti gli attori in gioco – ha spiegato Garavagliaper divulgare e spiegare il Palio, per rendere sempre più partecipi in primo luogo i cittadini legnanesi, che devono sentirsi orgogliosi del nostro evento e del grande significato storico che la Battaglia di Legnano, a cui la manifestazione si rifà, assume.

Non a caso la campagna pubblicitaria dell’edizione 2022 ruoterà intorno alla frase “un’impronta nella storia” ed alla foto dell’impronta di uno zoccolo che circonda, quasi in un abbraccio non solo virtuale ma anche visivo, la storica data del 1176.

Conferenza Stampa Presentazione Palio di Legnano 2022

Presente in videoconferenza perchè ancora in quarantena a causa del Covid, il Sindaco LorenzoRadice ha sottolineato come l’edizione del prossimo maggio rappresenti la ripartenza del Palio, un Palio che rappresenta “un importante passaggio di consegne alla Fondazione, che vogliamo faccia crescere sempre di più la nostra manifestazione.”

Presentata anche la campagna social legata al Palio 2022, già partita da un paio di giorni e che girerà intorno agli hashtag #ilcarroccio (che illustrerà i dettagli del carro simbolo della Battaglia), #albertodagiussano (senza dubbio il personaggio più carismatico della sfilata), #ilpalionelcuore (dedicato alle foto più emozionanti che ritraggono i contradaioli legnanesi) e #lavittoria (dedicata alle immagini delle vittorie delle ultime edizioni).

Conferenza Stampa Presentazione Palio di Legnano 2022

Palio di Legnano, tutte le date dell’edizione 2022

Ricordati gli appuntamenti che, a partire da sabato 30 aprile con la Traslazione della Croce dalla Chiesa della Flora alla Basilica, accompagneranno all’ultima domenica di maggio, particolare attenzione è stata rivolta ai “Manieri aperti“, il tradizionale evento che vedrà i Manieri delle otto contrade cittadine al centro dell’attenzione la prossima domenica 1 maggio. “I Manieri sono una grande opportunità per la città – ha evidenziato MassimilianoRovedaQuesti luoghi hanno un grande valore sociale, rappresentando un punto di aggregazione per i nostri giovani, da valorizzare sempre di più vista la loro importanza sul territorio“.

Manieri aperti che quest’anno vedranno anche il passaggio della Stralegnanese, una corsa che debutta quest’anno e che si disputerà sulle strade cittadine ma che, come ha spiegato LucaRoveda nella sua duplice veste di membro della Fondazione e di Presidente dell’U.S. Legnanese che la organizzerà, “dal prossimo anno non si sovrapporrà più con i Manieri aperti“.

Conferenza Stampa Presentazione Palio di Legnano 2022

Tornando al Palio, a meno di novità dell’ultima ora dovute alla pandemia, l’edizione 2022 tornerà a svolgersi nella sua più completa normalità, con la sfilata per le vie cittadine e la corsa ippica al “Giovanni Mari”, che sarà accessibile al 100% della sua capienza.

Confermata da parte del Cavaliere del Carroccio RiccardoCiapparelli la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Brera, che ha scelto lo sculture ArcangeloEsposito come autore del “Peso“, la scultura di 1176 grammi d’argento che verrà consegnata alla contrada che si aggiudicherà il Palio di quest’anno.

Conferenza Stampa Presentazione Palio di Legnano 2022

Alcuni importanti temi sono stati affrontati nella parte conclusiva della conferenza stampa, quando su sollecitazione dei giornalisti presenti si è parlato della possibile diretta televisiva (“E’ in via di definizione, a giorni vi potremo dare delle indicazioni”) e della tipologia dei cavalli che correranno il Palio (“Sarammo sicuramente purosangue, come al solito, mentre per la Provaccia si attendono indicazioni dal Collegio dei Capitani, a cui spetta l’organizzazione di tale evento“).

Non sarà nelle competenze della Fondazione l’assegnazione alle Contrade del Soldo, il contributo economico da sempre fortito dal Comune. Ma l’Assessore al Palio GuidoBragato ha comunque con fermato che l’Amministrazione Comunale metterà anche quest’anno a disposisizione un totale di 250.000 euro, nei quali, ha assicurato “sarà compreso anche il Soldo“.

Conferenza Stampa Presentazione Palio di Legnano 2022