Calcio giovanile |
Calcio
/

Amichevole di lusso per i 2014 del Vela Mesero

4 aprile 2022 | 14:57
Share0
Amichevole di lusso per i 2014 del Vela Mesero

Amichevole tra Atalanta Calcio e Vela Mesero

MESERO – Dopo il match tra vela Mesero 2014 e l’Atalanta abbiamo chiesto al responsabile del settore Andrea Negroni, di raccontarci questa esperienza, sentiamo le sue parole: “Ringrazio innanzitutto Atalanta calcio per questa bella opportunità, sia per i ragazzi che per la nostra società. Per quanto riguarda il nostro progetto stiamo facendo un ottimo lavoro come settore giovanile, stiamo crescendo sia dai più piccoli e sia con l’annata più grande, i Pulcini. Abbiamo ottimi mister, che ringrazio, ma ci tengo a ringraziare anche la buona volontà di tutti i genitori per la costanza che hanno nel portare i figli agli allenamenti e alle partite. Tutti noi viaggiamo nella stessa direzione con la voglia di far crescere questa società.
Per quanto riguarda l’esperienza del test match di Bergamo ero molto emozionato di vedere i miei ragazzi confrontarsi con una realtà che è uno dei migliori settori giovanili italiani se non europei. Ci hanno trattato ottimamente come se ci conoscessimo da una vita, spiegandoci il loro modo di lavorare e, facendoci i complimenti per come stiamo facendo crescere i ragazzi anche con l’aiuto di Udinese Academy.”

vela mesero

Per l’aspetto tecnico del match abbiamo intervistato anche il mister Fico, ecco le sue considerazioni: “Grandissima esperienza per i miei ragazzi del vela Mesero 2014 che hanno potuto confrontarsi in un test match contro l’ Atalanta , emozioni forti ma soprattutto consapevolezza nei nostri mezzi che ci ha permesso di giocarcela con il massimo divertimento e serietà.
Un confronto molto positivo dove si è potuto imparare tanto da loro e fare tesoro della grande prestazione fatta da noi, dove non guardavamo il risultato ma ci interessava di piu riuscire ad esprimere il nostro potenziale senza timore dell’avversario. Il risultato è stato sorprendente, siamo all’inizio di un grande percorso dove ci vede protagonisti per il futuro e non vediamo l’ora di nuove sfide come queste.”

Infine, il responsabile, Negroni Andrea rilancia ai prossimi eventi: “insieme a Simone Olgiati, Pietro Lombardi e Andrea Colombo non ci poniamo limiti nell’organizzazione di eventi, nei prossimi mesi ci saranno tornei casalinghi e un torneo speciale con squadre di altissimo livello. “