





Bellissima domenica di sport al Venegoni Marazzini
PARABIAGO (MI) – Bellissima giornata di sport la scorsa domenica al “Venegoni Marazzini” di Parabiago. Dopo una mattina passata in campo dai più piccoli, Under 7-9-11 e 13 impegnate sul campo di casa e sui campi di SettimoMilanese, Uboldo e Milano, ecco l’atteso derby con Milano.
Pubblico delle grandi occasioni e tanti bambini ad assistere alla partita. Emozionante il momento del corridoio all’uscita dagli spogliatoi, con i piccoli a battere un cinque ai giocatori e a dare il via al match. Partita molto sentita da entrambi i Club: una rivalità sportiva che si è vista in campo, alzando il livello agonistico e di determinazione da parte di entrambe le squadre.
Dopo una partita molto combattuta è il RugbyParabiago a prevalere con merito con il risultato finale di 26 a 23, per quanto visto soprattutto nel secondo tempo.
“Nel primo tempo siamo entrati in campo con il freno troppo tirato, senza il coraggio che di solito mostriamo da subito. Molto bene i primi 20-25 minuti del secondo tempo, dove finalmente abbiamo trovato le mete e abbiamo osato, come ci piace fare. Nell’ultima parte del match abbiamo dovuto gestire un cartellino rosso e qualche giallo, che ci ha portato a giocare in 13 per qualche minuto. Non è stato semplice: i ragazzi sono stati bravi a mantenere la calma e a portare a casa la partita.” – ha dichiarato il coach MassimoMamo.
Una battuta anche da CarloCorbetta, Man of the Match dell’incontro. “Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi che hanno mantenuto la concentrazione per tutti gli 80’. Oggi abbiamo lottato con un avversario che ci ha dato filo da torcere, dal primo all’ultimo minuto. Complimenti agli avversari. Bella partita davvero. Sono contento del premio ricevuto come migliore in campo, ma il merito va a tutta la mischia e a tutta la squadra…Io sono solo un nome, ma il Man of the Match va a tutti i 23 scesi in campo”.
È stato bello rivedere al campo FedericoManuini, ex capitano dei rossoblù, che è venuto a trovare gli ex compagni e i bambini che allenava. “Sono molto felice di essere qui oggi – esordisce Federico – Ho visto una bella partita, un bel gruppo, tanti ragazzi giovani che stanno mostrando il loro valore. Sempre bello tornare qua, mi sento a casa.”
La classifica vede al comando il CUSTorino con 52 punti, seguito dal BiellaRugby a quota 44 e dal RugbyParabiago a 37, cinque punti in più del RugbyMilano.
Rugby Parabiago – Rugby Milano 26-23 (6-10)
Marcatori: 3’ cp. Soria (0-3), 5’ cp. Grillotti (3-3), 28’ m. Cislaghi tr. Soria (3-10), 39’ cp. Grillotti (6-10); st. 50’ cp. Soria (6-13), 53’ m. Diez (11-13), 58’ cp. Grillotti (14-13), 60’ m. Grassi tr. Grillotti (21-13), 64’ cp. Soria (21-16), 65’ Vitale (26-16), 72’ m. Rossi tr. Soria (26-23).
Rugby Parabiago: Albano (47’ Grassi), Torchia (61’ Baudo), Schlecht (Vcap) (59’ Ceaprazaru), Sanchez (59’ Durante), Calosso, Grillotti, Coffaro (47’ Vitale), Mikaele (Cap), Dell’acqua, Spinelli, Maggioni (27’ Fulciniti), Rizzato, Coralli Diez (61’ Corbetta), Fusco, Catalano (41’ Strada).
Allenatore: Mamo.
Rugby Milano: Arena (52’ Bossola), Fumagalli, Rossi, Delcarro, Fattori, Silva Soria, Cislaghi, Ferraris, Sbalcherio (Cap), Antinori, Scanferla, Soldi, Magallanes (52’ Betti), Quattrini, Romani.
Allenatore: Moreno
Arbitro: Vinci F.
AA1. Rumascu C. AA2 Pretoriani A.
Cartellini: 25’ g. Mikaele (Rugby Parabiago), 39’ g. Arena (Rugby Milano), 46’ g. Sanchez (Rugby Parabiago), 46’ g. Soldi (Rugby Milano), 73’ g. Ceaprazaru (Rugby Parabiago), 76’ r. Rizzato (Rugby Parabiago).
Calciatori: Grillotti (Rugby Parabiago) 4/7, Soria (Rugby Milano) 4/5.
Note: Campo in discrete condizioni, tempo soleggiato, temperatura piacevole, circa 900 spettatori.
Player of the Match: Corbetta Carlo (Rugby Parabiago).
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 4; Rugby Milano 1
(foto ©MuneImages)