Pace |
Cronaca
/

Presidio per la pace a Parabiago

26 febbraio 2022 | 12:18
Share0
Presidio per la pace a Parabiago

Circa 200 persone in piazza Maggiolini

PARABIAGO – In piazza per dire no alla guerra.

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”[Articolo 11, Costituzione Italiana]

 Quanto sta avvenendo in Ucraina ci lascia sgomenti e riguarda tutti noi da vicino. In queste ore terribili abbiamo raccolto le preoccupazioni di amici e cittadini, abbiamo condiviso la volontà di incontrarci e riflettere insieme con altre realtà e associazioni. L’invito è aperto a tutti i cittadini, gruppi, associazioni e istituzioni che sentono il comune bisogno di ritrovarsi in modo libero e spontaneo per esprimere sostegno ai valori comuni di pace, solidarietà, libertà e democrazia.

Ieri alle ore 20:45 in piazza Maggiolini centinaia di persone hanno accolto il nostro invito e quello degli altri promotori del Presidio per la Pace di ieri sera, riempiendo una Piazza Maggiolini sferzata dal vento ma desiderosa di esprimere anche da Parabiago il no alla guerra e a tutti i conflitti.

pace
E’ stato straziante condividere questo momento con alcune famiglie ucraine che vivono nella nostra città, ascoltare le loro angosce e preoccupazioni per l’invasione della propria terra e gli enormi pericoli in cui si trovano attualmente parenti e amici, osservare gli occhi spaventati dei bambini a cui è così difficile provare a spiegare le ragioni di quanto sta accadendo.
L’appello alla Pace lanciato insieme ieri sera è l’appello di tutti: siamo felici di aver condiviso questo momento con Legambiente Parabiago APS ANPI Parabiago Spazio Mondi Migranti Parabiago PD Parabiago CGIL Parabiago, con tantissimi cittadini, ragazzi e bambini, con il Sindaco e la Presidente del Consiglio Comunale di Parabiago che abbiamo invitato e sono intervenuti. 
Grazie a tutti voi! Presto partiranno iniziative di solidarietà e saremo a disposizione per informazioni o necessità, ognuno di noi può fare la propria parte.