Olimpiadi Pechino 2022 |
Sport
/

Olimpiadi Invernali, il “Dream Team” lombardo a caccia di medaglie

4 febbraio 2022 | 07:30
Share0
Olimpiadi Invernali, il “Dream Team” lombardo a caccia di medaglie
Sofia Goggia

Antonio Rossi: ”Pronti a raccogliere il testimone per Milano-Cortina 2026”

MILANO – Con la cerimonia inaugurale iniziano oggi i XXVI Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022. Un appuntamento che vede la Lombardia in prima fila con un “DreamTeam” in grado di dare grandi soddisfazioni.

A cominciare da un terzetto di campionesse composta da Sofia Goggia, MichelaMoioli ad AriannaFontana: “Tre donne lombarde eccezionali – commenta il presidente della Regione AttilioFontanaper un ‘dream team’ che onorerà i nostri colori come avvenuto la scorsa estate a Tokyo. La Lombardia è con voi e con tutti gli azzurri in gara a Pechino“.

Arianna FontanaArianna Fontana

La pattuglia lombarda è la seconda regione d’Italia in termini di olimpionici presenti a Pechino, come ricorda AntonioRossi, pluricampione olimpionico oggi sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi: “Un gruppo di atleti, quello lombardo che ha conquistato il ‘pass’ per Pechino, di altissimo livello e dalle grandi qualità personali oltre che agonistiche. Un esempio per tanti giovani e per chi sogna di essere protagonista a Milano-Cortina 2026 sulle nostre montagne. Sono sicuro che le nostre ragazze e i nostri ragazzi sapranno tenere alto nel mondo l’onore del Tricolore e della Rosa Camuna“.

Questo di Pechino 2022 – ha ricordato il campionissimo olimpico di canoa – precede Milano-Cortina 2026. Come Regione siamo pronti a raccogliere il passaggio di testimone. La Giunta ha lavorato, e proseguirà a lavorare, in costante raccordo con il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, delegato alle opere olimpiche, per assicurare il rispetto dei tempi previsti per la realizzazione delle infrastrutture previste“.

Michela MoioliMichela Moioli

Ma vediamo nel dettaglio, provincia per provincia, come è composta la “pattuglia lombarda”.

Partiamo dalla Provincia di Milano, che vede in gara FedericaBrignone (sci alpino, Milano, 14-7-1990), TommasoDotti (short track, Milano, 11-7-1993), MarcoFabbri (pattinaggio di figura, Milano, 2-2-1988), FilippoFerrari (snowboard, Milano, 12-4-1999), FrancescaGallina (snowboard, Magenta, 24-11-1996), EmilianoLauzi (snowboard, Milano, 22-9-1994) e TommasoSala (sci alpino, Milano, 6-11-1995).

La Provincia di Sondrio, terra di grandi campioni, è rappresentata da ThomasBormolini (biathlon, Sondalo, 29-8-1991), YuriConfortola (short track, Tirano, 24-4-1986), ElenaCurtoni (sci alpino, Morbegno, 3-2-1991), AriannaFontana (short track, Sondrio, 14-4-1990), MaicolRastelli (sci di fondo, Sondalo, 28-4-1991), LucaSpechenauser (short track, Sondalo, 14-12-2000), MartinaValcepina (short track, Sondalo, 4-6-1992) ed AriannaValcepina (short track, Sondalo, 4-5-1994).

Vengono dalla Provincia di Bergamo Sofia Belingheri (snowboard, Bergamo, 24-4-1995), Nicole Della Monica (pattinaggio di figura, Trescore Balneario, 3-6-1989), RebeccaGhilardi (pattinaggio di figura, Seriate, 10-10-1989), SofiaGoggia (sci alpino, Bergamo, 15-11-1992) e MichelaMoioli (snowboard, Alzano Lombardo, 17-7-1995).

Un solo rappresentante per la Provincia di Pavia, EricFantazzini (bob, Pavia, 27-4-1996).