Gara ricca di colpi di scena tra Union Oratori Castellanza e C.G.S.V.O.






Nella prima giornata di ritorno del campionato di Terza Categoria
CASTELLANZA (VA) – Buona la prima (di ritorno) per il C.G.S.V.O. che si ripresenta nel migliore dei modi alla ripresa del campionato di TerzaCategoria dopo la sosta invernale, ulteriormente ‘allungata’ in considerazione dell’emergenza sanitaria Covid. La squadra di Vallarella – che già aveva dato segnali di ‘rinascita’ proprio in occasione delle partite amichevoli disputate durante la sosta – al di là del risultato, ha infatti indubbiamente disputato contro l’A.S.D. Union Oratori Castellanza la migliore prestazione della stagione, soprattutto alla luce del fatto che il perentorio 0-3 incassato all’andata contro gli stessi avversari sembrava lasciare ben poche speranze di successo prima dell’incontro.
La formazione arancionera, invece – al netto delle solite amnesie difensive, ancora decisamente da migliorare – si è presentata in campo da subito determinatissima, dando immediatamente l’impressione di voler far dimenticare le tante scialbe prestazioni offerte nel corso del girone invernale. Pronti, via, ed è proprio la squadra ospite a prendere il controllo della partita, stimolata oggi, fra le altre, dalle prestazioni superlative di Gadji, letteralmente indiavolato ed incontenibile davanti, e del recente acquisto, VoltanLorenzo, vero metronomo e grande suggeritore in mezzo al campo. Eppure, nonostante il maggior possesso di palla, la prima vera e propria occasione per la formazione di Vallarella si concretizza solo al 12’ quando Gadji lancia sulla fascia opposta Zambon che, arrivato al limite dell’area, scarica di destro sopra la traversa. Neanche il tempo di raccogliere il pallone dietro la porta, ed ecco che – con il classico lancio in verticale – l’Union Oratori pesca Mota al limite dell’area, con il numero 7 castellanzese che riesce a bucare la difesa avversaria per il gol dell’1-0.
Il vantaggio della squadra di casa fa letteralmente calare sulla tifoseria ospite il silenzio nel timore che il gol subito possa rappresentare – come sempre avvenuto nel girone di andata – un blocco mentale per i ragazzi in maglia arancionera. Nulla di più sbagliato, se è vero che già al 20’ una bellissima azione manovrata al limite dell’area vede Soldavini liberato davanti alla porta da uno splendido colpo di tacco di Ranghetti per l’immediato gol del pareggio. Due minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è lo stesso Ranghetti a concludere debolmente verso la porta avversaria trovando il salvataggio sulla linea del difensore avversario. Al 37’ è invece Zambon a ricambiare il passaggio a Gadji che, da buona posizione, conclude a lato.
Ad inizio ripresa, la partita sembra abbassare decisamente i ritmi piuttosto elevati del primo tempo e, ovviamente, questa situazione non può che danneggiare la squadra di Vallarella. Siamo al 50’, infatti, quando – da un’azione con palla che sembra andare a perdersi sulla fascia destra – parte un cross che va a pescare il liberissimo Radaelli appostato sul secondo palo per la facile incornata di testa che vale il provvisorio 2-1. Anche in questo caso, però, non c’è nemmeno il tempo di annottare sul taccuino il vantaggio della formazione di casa che lo stesso Soldavini, probabilmente nel tentativo di lanciare a rete un compagno, indovina una parabola incredibile da dietro la linea di centrocampo che finisce per scavalcare Rossi, appostato decisamente fuori dai pali per l’eurogol del momentaneo pareggio.
Mentre il numeroso pubblico presente sugli spalti – che nel frattempo si era allontanato per il caffè dell’intervallo – prende contezza del fatto di essersi perso una rete decisamente fuori dalla norma, il C.G.S.V.O. fa di tutto per legittimare la propria supremazia, se è vero che Mezzanzanica, sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra, svetta in mezzo alla difesa avversaria e colpisce in pieno la traversa (peccato per l’infortunio nel finale del bravo difensore centrale sanvittorese). A seguire, è Benelmouden dalle retrovie a mettere ancora in difficoltà Rossi che si lascia sfuggire un pallone calciato dalla lunga distanza che va a colpire l’incrocio dei pali.
L’ingresso di DosSantos aggiunge poi ulteriore incisività all’attacco sanvittorese, con l’esterno arancionero che fa letteralmente vedere i sorci verdi ai difensori avversari con la sua velocità fuori dal comune. Siamo all’80’, quando Gadji viene lanciato sulla fascia destra ed entra in area di prepotenza fino ad essere atterrato dal difensore avversario. L’arbitro concede il rigore e sul dischetto si presenta Zambon che realizza il gol del definitivo e meritato 2-3, ulteriormente legittimato da una conclusione dello stesso DosSantos che, dopo un bellissimo scambio con l’onnipresente Gadji, conclude di poco a lato a tre minuti dalla fine.
Il fischio finale suona come una vera e propria liberazione per i ragazzi di Vallarella che, una volta tanto, riescono a raccogliere quello che si sono meritati sul campo. La speranza per il nutritissimo pubblico sanvittorese è ovviamente che questa prestazione possa essere soltanto il tassello iniziale di un girone di ritorno che faccia dimenticare quello, davvero deludente, disputato nella fase invernale.
Union Oratori Castellanza – C.G.S.V.O. 2-3 (1-1)
Gol: 13’ Mota (U.O.C.), 20’ Soldavini (C.G.S.V.O.), 50’ Radaelli (U.O.C.), 51’ Soldavini (C.G.S.V.O.), 80’ rig. Zambon (C.G.S.V.O.)