Domenica di impegni per l’Atletica San Vittore Olona

Gli atleti sanvittoresi in campo a Saronno, Lissone e Castano Primo
SAN VITTORE OLONA (VA) – Triplo impegno, domenica 6 febbraio, per l’Atletica San Vittore Olona, con la riunione di interesse nazionale indoor di Saronno (VA), la terza tappa del “Cross per tutti” a Lissone (MB) e la “Castano Race 10 km” a Castano Primo (MI).
Nelle gare di Saronno il primo a scendere in pista è l’esperto sprinter LorenzoSerratore che tira fuori due buone gare a 7.77 e poi a 7.71 migliorando notevolmente la prima prova e destando una buona impressione nonostante i pochi allenamenti nelle gambe causa lavoro. Subito dopo è il turno del nostro giovanissimo PietroSerreli che strappa subito il PB con un buon 8.14 alla prima prova nonostante qualche acciacco fisico lo abbia limitato nelle ultime settimane e si ripete nella seconda prova con un 8.19 decisamente in linea con il tempo della prima prova.
In diciassettesima serie è il turno di StefanoMarcati che demolisce il PB di tre anni fa con un ottimo 7.94 alla prima prova e non contento si supera nella seconda prova con un 7.92 e una bella fase lanciata che da fiducia il vista dei prossimi impegni. In ventesima serie ci sono gli sprinter Nico Nicolò Buganza e il veterano JacopoRuggeri. Nico sorprende tutti gli avversari con una partenza fulminea spazzando via il suo vecchio primato personale con un sontuoso 7.33 nella prima prova e fa ancora meglio nella 2^prova con 7.32 bruciando di nuovo letteralmente gli avversari della serie. Per Jacopo un rientro alle gare indoor nonostante pochi allenamenti nelle gambe e una condizione fisica ancora molto lontana con un tranquillo 7.45 nella prima prova e poi un 7.43 nella seconda prova con una buona partenza che fa ben sperare per i prossimi impegni.
Dulcis in fundo è il turno di Ale Marcati che quest’anno sta approcciando per la prima volta ai 400 metri ma si cimenta con coraggio e personalità nel puro sprint. Per lui due buone prove a 7.64 e 7.67 con una buona fase lanciata che fa ben sperare in vista delle prossime gare.
Nella stessa giornata i mezzofondisti sanvittoresi si sono recati a Lissone in occasione della terza tappa del “Cross per tutt”. I protagonisti di questa avventura sono MatteoRenda, AlessandroMarzola, AlessandroPerno, GabrieleLisciandro ed AlessandraRenda, accompagnati dalla loro coach Silvia Di Meco. Un’esperienza sempre divertente, poiché il tracciato di questa campestre è molto insidioso, ricco di saliscendi, cambi di direzione, tronchi da saltare e gradini naturali.

Ottimi risultati per gli atleti di San Vittore Olona, che naturalmente hanno corso a ritmi leggermente più alti del solito, a causa del percorso articolato. I primi a scendere in campo sono i veterani del mezzofondo, su un tracciato di 6 km: MatteoRenda parte molto deciso e riesce a sostenere un’andatura costante per tutta la gara. Conclude al 9° posto di categoria SM, con il tempo di 21:47. Alessandro Perno lo segue a ruota e combatte gli avversari e le salite che lo attendono con la sua solita grinta. Termina la sua corsa al 6° posto di categoria SM40 con il tempo di 23:02. AlessandroMarzola, ormai sempre più allenato grazie alle gare precedenti, riesce ad esprimersi bene anche questa volta, lottando fino all’ultimo metro. Giunge al traguardo al 5° posto di categoria SM45 e conclude la sua fatica in 23:47.
Nella gara successiva lunga 4 km, si prepara sulla linea di partenza la nostra unica donna, AlessandraRenda. Una partenza molto decisa le consente di posizionarsi subito nel gruppo di testa e di rimanere agganciata alle prime atlete. Mantiene un ritmo sostenuto per tutta la gara e conclude con uno splendido 2° posto di categoria PF, con il crono di 15:49.
Infine, sullo stesso percorso di 4 km, vediamo sfrecciare l’atleta Junior GabrieleLisciandro. Molto rilassato nella sua corsa che risulta comunque efficace, riesce a difendersi bene e, con un bellissimo scatto finale, guadagna posizioni preziose. Conclude all’ 8° posto di categoria JM, con il tempo di 14:33.
Domenica 6 febbraio è stato anche il turno dell’intramontabile corridore su strada DanieleBalleello che dimostra nuovamente il suo talento e un miglioramento rispetto alla scorsa stagione aggiudicandosi la “Castano Race 10 km” con un tempo di 39′ e 2” e una media decisamente buona al km tra i 3’50” e i 3’55” rafforzata dal fatto che il percorso prevedeva un’impegnativa salita al 7° km e con gli ultimi 1.000 metri pieni di cambi di direzione che non hanno di certo favorito il ritmo gara.