Aemme Linea Ambiente, un sondaggio per testare il gradimento dei cittadini

Dal 9 febbraio al via un’indagine telefonica che coinvogera 2500 cittadini e 500 attività commerciali di Legnano e dell’Altomilanese
LEGNANO – Prenderà il via mercoledì 9 febbraio, e si protrarrà per un mese esatto, l’indagine telefonica che AEMME Linea Ambiente ha commissionato, con lo scopo di testare il gradimento dei cittadini rispetto ai servizi che eroga a Legnano e nei Comuni dell’Altomilanese nei quali opera.
Attenta all’ascolto delle istanze provenienti dal territorio, ogni anno la società del gruppo AMGA che si occupa di igiene ambientale è solita mettersi sotto la lente d’ingrandimento, affinché gli utenti possano valutare i punti di forza e quelli di debolezza del suo operato: “L’opinione del cliente/utente è, infatti, un parametro da tenere in considerazione, perché fornisce ad un’organizzazione la metrica per gestire e migliorare le proprie attività: è, infatti, una sorta di “cartina al tornasole” in grado di rivelare le esigenze e le aspettative, superando lo scostamento tra la qualità percepita dal cittadino e quella effettivamente erogata. Tutto ciò serve, pertanto, all’azienda per capire in quale direzione orientare le proprie scelte strategiche“.
I cittadini saranno chiamati ad esprimersi con un voto da 1 a 10 su tutti i servizi che AEMME Linea Ambiente eroga, dalla raccolta rifiuti allo spazzamento manuale e meccanizzato delle strade, dallo svuotamento dei cestini stradali alla gestione delle piattaforme, includendo anche l’attività del NumeroVerde (in questo caso le domande verteranno sulla qualità, sulla capacità o meno degli operatori di farsi carico delle problematiche evidenziate dagli utenti e sulla chiarezza delle informazioni che dispensano).
L’indagine telefonica sarà effettuata da una società di Roma, la IZI S.p.A, su un campione di circa 2500 privati cittadini e su 500 attività commerciali dei Comuni gestiti da ALA nell’anno 2021. Gli operatori incaricati chiederanno agli intervistati una disponibilità di dieci minuti circa: collaborare rispondendo alle domande è importante perché, come si diceva, fornirà ad ALA un riscontro rispetto ai servizi che eroga.