
Domenica tutti impegnati nella gara di casa, la Cinque Mulini
CANEGRATE (MI) – Domenica 23 gennaio, il “Roccolo Cross Country” ha rappresentato la prima tappa del Cross per Tutti 2022. Al via anche gli atleti dell’Atletica San Vittore Olona, accompagnati da SibillaLiotto, AuroraLisciandro, MarcoRenda, JacopoRuggeri e JacopoSigari.
Nella categoria Master SM60 al via il solo DanieleBalleello, che ha dominato sui 6 km, chiudendo con l’ottimo tempo di 25:30 che gli ha permesso di piazzarsi al secondo posto di categoria, preceduto di un soffio dal suo più diretto avversario.
Nella gara successiva erano presenti i mezzofondisti MatteoRenda, AlessandroMarzola, e Luca Pedrini, impegnati assieme sullo stesso circuito di 6 km, con un tracciato impervio che prevedeva una prima frazione più veloce sul prato e una seconda più tecnica nel boschetto, pieno di cambi di direzione e saliscendi. Nonostante il fondo ghiacciato, assai duro ma al contempo perfetto perché molto simile alla pista, MatteoRenda, dopo essersi staccato dai suoi compagni, ha condotto un’ottima gara, concludendo con il tempo di 21:16, in ottava posizione nella categoria SM. Il giovane master AlessandroMarzola, invece, nonostante un’inaspettata scivolata in curva all’interno del boschetto, ha termonato la prova in 23:58 e guadagnandosi l’ottava posizione di categoria SM45. Chiude il terzetto, un grande ritorno per l’atletica sanvittorese: LucaPedrini, alla sua prima esperienza in una gara campestre. Nonostante le condizioni fisiche non ottimali e la sfida della sua prima volta, Luca è giunto in fondo con il tempo di 33:30, concludendo in ventunesima posizione nella categoria SM.
È stata poi la volta dei giovani mezzofondisti AlessandraRenda e GabrieleLisciandro, impegnati sul percorso di 4 km. Dopo un periodo di assenza dalle campestri, la promessa AlessandraRenda, ha scelto una partenza prudente, rimanendo inizialmente nelle retrovie. Così, la portacolori sanvittorese è diventata protagonista di una stupenda remuntada: aumentando sempre più il ritmo, ha sgominato ad una ad una tutte le sue avversarie fino a conquistare la prima posizione con il tempo di 16:10, che le vale non solo il primo posto nella categoria Promesse, ma anche il secondo nella classifica generale assoluta. Una partenza allegra per GabrieleLisciandro che gli ha consentito di stare al passo col gruppo per la prima parte di gara, ma il terreno fangoso lo h messo a dura prova, facendogli poi perdere terreno rispetto agli avversari e facendolo arriva al traguardo con un ottavo posto nella categoria con il tempo di 15:01.
Concluse le gare dei più grandi, largo ai giovani, impegnati per i 1000 m nelle categorie Ragazzi e Ragazze degli anni 2010 e 2009. Nella prima serie al via SelenaLiotto, MariasoleLisciandro, ChiaraSophieMarinacci e LudovicaRuggieri. Una partenza grintosa per le atlete sanvttoresi, che si sono lanciano all’inseguimento delle avversarie. A metà gara gruppetto diviso: Mariasole si è staccata ed ha tentato di conquistare qualche posizione con un brillante scatto finale. Chiara e Selena hanno preferito correre fianco a fianco per gli ultimi 500 m, giugndo insieme al traguardo. Infine, Ludovica ha condotto la sua gara in solitaria, riuscendo a vincere la fatica e mostrando tanta grinta fino all’ultimo metro.
Ultima gara della giornata quella che ha visto impegati FabioBoniotti, MatteoCipollone, AndreaMartini e RiccardoRossetti. Matteo si è fatto strada immediatamente tra gli atleti, piazzandosi a metà gruppo e mantenendo la sua posizione fino alla fine. A seguire Fabio e Riccardo, che si sono trainati a vicenda fin da subito. A metà gara, Riccardo ha poi perso qualche metro rispetto a Fabio, ma entrambi hanno concluso la loro gara con la grinta che li contraddistingue. Infine, Andrea, malgrado la fatica, ha saputo raccogliere le ultime energie rimaste galoppando a piena velocità sul rettilineo finale.
Ora l’appuntamento è per domenica prossima alla CinqueMulini, la gara di casa, dove saranno presenti tutti glii atleti dell’.