“Freeskipass”, un successo per lo sport e l’economia montana

Antonio Rossi: emessi 55.000 skipass giornalieri gratuiti pe gli Under 16
MILANO – Sono stati ben 54.762 i biglietti giornalieri gratuiti emessi da inizio dicembre sino alla vigilia di Natale dagli impianti di risalita delle stazioni sciistiche lombarde per i ragazzi Under 16 residenti nella nostra regione nell’ambito dell’iniziativa “Freeskipass“.
“Quest’iniziativa – sottolinea il pluricampione olimpico AntonioRossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – ha ottenuto un grande successo che ha permesso di far avvicinare tanti giovani lombardi allo sci, di riportare molte famiglie sulla neve e di aiutare la ripartenza dell’intero settore del turismo sportivo di montagna, fortemente penalizzato lo scorso anno dalle chiusure degli impianti per le restrizioni Covid. La promozione promossa dalla Regione ha spinto molte famiglie ad avvicinarsi o a ritornare allo sci. Sono state emesse, infatti, circa 8.000 nuove tessere SkipassLombardia. Tessere che rimarranno utilizzabili per il resto della stagione“.

“Le stazioni che hanno fatto registrare l’emissione di più giornalieri gratuiti – ha ricordato Rossi – sono state quelle di Ponte di Legno con 6.938 biglietti, Bormio con 6.888, Barzio con 5.503, Livigno con 5.183 e Madesimo con 5.008. In cinque hanno totalizzato il 53% degli skipass omaggio. Nel complesso, comunque, abbiamo notato una distribuzione piuttosto omogenea delle giornate ‘Freeski’ lungo tutto il periodo, con adesioni proporzionale alle dimensioni dei comprensori sciistici“.
“Colgo l’occasione – ha conclude il sottosegretario – per ringraziare tutti i gestori degli impianti di risalita delle stazioni di sci lombarde che hanno aderito alla promozione e dato il successo ottenuto anticipo già che siamo al lavoro per riproporre l’iniziativa anche per il prossimo inverno”.