





Un gol a pochi minuti dal termine condanna i lilla ad una nuova sconfitta
LEGNANO – Un gol a pochi minuti dal termine toglie al Legnano la possibilità di portare a casa almeno un punto nell’anticipo della XIV giornata di andata giocato al “Giovanni Mari” contro lo SportingFranciacorta dopo una partita giocata a ritmi molto serrati. Si sente la mancanza di un vero centravanti nella squadra di Mister Sgrò, che contro i bresciani ha creato un gran numero di azioni pericolose, senza però essere in grado di finalizzarle come avrebbe meritato. Lo Sporting da parte sua ha colto l’occasione mettendo a segno due reti, la prima con la complicità della difesa lilla, la seconda in una fase in cui il Legnano, stanco dopo la lunga rincorsa, si è trovato a corto della necessaria lucidità.
Venendo alla cronaca, nemmeno il tempo di cominciare e Gasparri dopo due minuti riceve un cartellino giallo estratto un po’ troppo frettolosamente dal Signor Menozzi di Treviso. Al 6′ arriva il primo intervento pericoloso di Pilotti su un tiro dalla sinistra di Di Lernia. Moracchioli un minuto dopo costringe Bagatini a spedire in corner un pallone che avrebbe potuto diventare pericoloso.
Al 9′ arriva il secondo giallo per i lilla, questa volta sventolato in faccia, anche in questo caso con una certa generosità, a Ravasi. Bella occasione sempre per Ravasi al 12′ ben servito dalla sinistra a pochi metri dalla porta dello Sporting, ma la sua posizione è viziata da fuorigioco e l’arbitro questa volta correttamente interviene e ferma l’azione.
Il gol del vantaggio degli ospiti arriva a sorpresa al 14′ quando Scaglia crossa all’indirizzo di De Angelis che prende il tempo a Bini ed insacca alle spalle di Tamma, mettendo a segno la sua undicesima rete stagionale. La reazione del Legnano è immediata e lo stadio Mari esplode in un boato di gioia dopo solo un minuto, ma il gran tiro di Di Lernia in verità finisce sull’esterno della rete, dando solo l’illusione del gol. Il ritmo della gara resta alto ed al 20′ ancora un’interessante azione di attacco dei lilla con palla che finisce a Ronzoni, il cui cross è deviato in corner da Bagatini.
La più limpida occasione per pareggiare il Legnano la ottiene al 22′ quando Beretta su calcio di punizione serve in area piccola Bini che di testa spedisce la palla nell’angolino, ma Pilotti con un grande intervento salva in corner. Qualche minuto dopo Gasparri si invola sulla sinistra, arriva sul fondo e crossa al centro per Ravasi, ma ancora una volta la difesa dello Sporting ha la meglio e la palla non arriva all’attaccante lilla. Al 28′ ancora una punizione per il Legnano, ma questa volta Beretta spedisce la sfera altissima sopra la traversa.
Basanisi sfiora il raddoppio al 31′ quando colpisce di testa su corner di Mozzanica mandando la palla a sfiorare la traversa della porta di Tamma. La risposta del Legnano arriva dopo due minuti quando Mozzanica atterra Bini sul limite dell’area. La punizione è battuta dal solito Beretta che con un destro a giro oltrepassa la barriera e finisce sull’esterno a fil di palo. Legnano sempre in avanti ed al 34′ Beretta parte in contropiede sulla sinistra, arriva a fronteggiare Pilotti e cerca di fargli passare la palla tra le gambe, ma l’estremo difensore ospite riesce a deviare in calcio d’angolo.
AL 41′ arriva la terza ammonizione per i lilla, questa volta a ricevere il giallo è Russo, che protestava seduto in panchina. Nei minuti finali è ancora lo Sporting a farsi pericoloso, sfiorando il gol del 2-0 prima con De Angelis e subito dopo con Firetto.
La ripresa, che vede in campo gli stessi effettivi dei primi 45′, riprende con il ritmo della gara che resta molto elevato, con almeno un’azione pericolosa a testa nei primi minuti. Al 52′ Barazzetta, appena entrato al posto di Bingo, parte in contropiede sulla destra, entra in area ed invece di tentare il tiro in porta da ottima posizione decide di servire al centro Gasparri, ma la difesa bresciana allontana. Al 55′ proteste dei lilla quando Beretta cade in area, ma per l’arbitro non c’è fallo.
Al 57′ gran sinistro di Bertoli che costringe Tamma a superarsi per salvare in calcio d’angolo. Due minuti dopo la difesa ospite nega la gioia del gol a Barazzetta, autore di un gran tiro di prima su assist dalla sinistra.
Il pareggio arriva al 65′ quando Ravasi, dopo un’azione insistita dei lilla, riesce a mettere alle spalle di Pilotti un tap-in vincente da distanza ravvicinata.
Basanisi ha un’ottima occasione per riportare il Franciacorta in vantaggio, ma Bini gli toglie letteralmente la palla dai piedi prima che possa tirare verso la porta di Tamma. Nella fase finale di gara comincia a farsi sentire la stanchezza nelle gambe nei giocatori lilla, dopo la loro forte spinta che ha portato al pareggio. Lo Sporting trova quindi qualche spazio in più in attacco, ma la porta del Legnano comunque non corre rischi particolari.
All’83’ fa il suo debutto in maglia lilla l’attaccante classe 1999 Alessio Quaggio, giunto a Legnano da pochi giorni. Due minuti dopo altro cambio per Mister Sgrò, che fa uscire Gasparri, colpito da crampi, per inserire Confalonieri.
La partita sembra destinata a terminare in pareggio quando arriva il gol del nuovo vantaggio dello Sporting con Scaglia, abile a colpire di testa da distanza ravvicinata un pallone rimbalzato sulla traversa. Un minuto dopo Barazzetta spreca colpendo malamente il pallone ad un passo dalla porta di Pilotti, che il portiere ospite riesce a controllare senza difficoltà.
Finisce così una gara dalla quale ci si aspettava sinceramente un risultato differente. Putroppo con il passare delle giornate si sentono sempre di più le carenze a livello di organico della rosa messa a disposizione a Mister Sgrò. Il mercato di riparazione si è appena aperto, la speranza dei tifosi lilla (e dello stesso tecnico…) è che possa arrivare a Legnano qualche giocatore di esperienza, soprattutto in attacco.
Legnano – Sporting Franciacorta 1-2 (0-1)
Gol: 14′ De Angelis (SF), 65′ Ravasi (L), 87′ Scaglia (SF)
Legnano: Tamma, Bertonelli, Moracchioli, Bini, Robbiati, Di Lernia, Beretta (58′ Gambino), Bingo (51′ Barazzetta), Ravasi (83′ Quaggio), Ronzoni, Gasparri (85′ Confalonieri).
In panchina: Russo, Caradonna, Barbui, Bertoli, Confalonieri, Grosso.
Allenatore: Sgrò.
SportingFranciacorta: Pilotti, Firetto (72′ Muhic), Bagatini, Mozzanica (62′ Boschetti), Fiorentino, Piccinni, Moraschi, Scaglia, De Angelis, Basanisi (90′ Sow), Bertoli (76′ Diogo).
In panchina: Cortese, Berna, Berardo, Perego, Bithiene.
Allenatore: Maspero.
Arbitro: Menozzi di Treviso.
Ammoniti: Gasparri (L), Ravasi (L), Cortese (L), Bertoli (L).
Espulsi: nessuno.
Recupero: p.t. 0′ – s.t.