Bicipolitana in Via Volta, i commercianti dicono no al senso unico

Inviata una proposta alternativa, che però non piace al Comune
LEGNANO – Il progetto della Bicipolitana, la rete che collegherà le piste ciclabili esistenti e quelle di nuova realizzazione nella Città del Carroccio, sta alimentando forti malumori tra i commercianti di Via Volta. La strada che collega il Sempione con la Via Fabio Filzi e quindi con l’uscita autostradale di Castellanza dovrà diventare a senso unico, una soluzione che danneggerebbe i negozi che vi si affacciano.
“Per le attività economiche con vetrina su strada è di vitale importanza – specie se in aree non centrali – il poter disporre di un’adeguata accessibilità viabilistica accompagnata dalla presenza nelle immediate vicinanze di spazi per il parcheggio che ne garantiscano una comoda frequentazione“, si legge in una nota fatta pervenire a PalazzoMalinverni dalla Confcommercio di Legnano, che ha inviato una sua proposta alternativa che prevede lo spostamento della ciclabile per lasciare il doppio senso di circolazione in corrispondenza dei negozi di Via Volta.
“La soluzione che presentiamo – motivata appunto dalla volontà di non danneggiare il funzionamento delle attività economiche qui presenti con la possibile eliminazione dei parcheggi e la probabile maggiore difficoltà di accesso – consiste nel far passare la ciclabile anziché su via Volta fin dall’inizio, su via Foscolo, per poi a farla svoltare a sx in corrispondenza dell’incrocio con via Moscova dove proseguirebbe fino ad innestarsi su via Volta.”

Una soluzione che permetterebbe di non danneggiare le diverse attività imprenditoriali esistenti nel primo tratto di strada “che potrebbero essere penalizzate da modifiche viabilistiche non adeguate“.
Nello stesso documento la Confcommercio legnanese propone, sempre per migliorare la viabilità della zona, anche una modifica all’attuale innesto di Via Volta all’altezza del Sempione: “qui siamo convinti che sarebbe estremamente funzionale andare a creare una rotatoria in sostituzione dell’esistente “sandwich”, crediamo che questa modifica renderebbe decisamente più fluida la circolazione del tratto viabilistico in questione.”

Una proposta che avrebbe al momento trovato l’opposizione del Comune, come ha fatto sapere il Presidente di Confcommercio PaoloFerrè in un’intervista rilascita alla testata locale SempioneNews: “L’Amministrazione ci ha messo davanti al fatto che, se facessimo la ciclabile su via Ugo Foscolo andrebbero a sparire dei parcheggi. Noi ribadiamo che secondo la nostra tesi presentata il problema si potrebbe risolvere”.
Il progetto della Bicipolitana rischia dunque di innescare un braccio di ferro tra commercianti e Comune, anche se Ferrè si dice disponibile ad una mediazione: “Il dialogo è fondamentale: una voce si fa sentire e dall’altra parte qualcuno si fa ascoltare. Con l’Amministrazione in carica, con Sindaco ed Assessori, c’è questa possibilità. Dal nostro punto di vista se fosse possibile riprendere in considerazione la nostra proposta potrebbe essere quella meno invasiva sotto ogni punto di vista. Se non dovesse essere accettata, non faremo azioni eclatanti ma saremo comunque pronti al dialogo con alternative da suggerire, cercando di allievare un po’ i danni che potrebbero essere arrecati alle attività.”