Palazzo Malinverni aperto nel weekend per la mostra di Amnesty International

Al Castello si concludono l’antologica di Mancini e l’esposizione dell’Associazione Artistica Legnanese su Dante
LEGNANO – PalazzoMalinverni aperto in questo e nel fine settimana del 23 – 24 ottobre per “Un’eredità in movimento”, la mostra fotografica organizzata in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione di Amnesty international. Gli scatti, che saranno posizionati sotto i porticati del cortile del municipio, ritraggono alcuni partecipanti al G8 di Genova del 2001 qualche anno dopo la manifestazione. A guidare nella mostra e a informare sull’attività di Amnesty international ci saranno alcuni volontari dell’associazione.
Questo fine settimana segna la conclusione di due mostre allestite negli spazi del Castello Visconteo: l’antologica di Antonio Mancini al Castello, che documenta oltre cinquant’anni di ricerca di un “pittore di pensiero” passato da una pittura d’impronta realista a un linguaggio caratterizzato da figure essen-zializzate nella figura e nel colore; “E fu l’alba a ridestare i nostri sogni”, la mostra dei lavori di ventisei artisti dell’Associazione Artistica Legnanese che traggono, nei diversi linguaggi utilizzati, ispirazione dall’opera dantesca.
Tutte le mostre saranno a ingresso gratuito. Orari di visita per le mostre al Castello: sabato e domenica 10.00 – 12.30 e 15.00 – 19.00. Sarà richiesta l’esibizione del Green Pass. La mostra a Palazzo Malinverni sarà visitabile, oltre ai soliti orari di apertura del municipio durante la settimana, il sabato sino al-le 18.00 e domenica dalle 10 alle 18.