Palio di Legnano |
Palio
/

Palio di Legnano, il gran giorno è arrivato

19 settembre 2021 | 00:04
Share0
Palio di Legnano, il gran giorno è arrivato

Dopo un anno e mezzo di attesa le Contrade tornano al “Mari” a contendersi il Crocione

ULTIMA ORA

Palio di Legnano, confermato il programma

LEGNANO – Dopo un anno e mezzo di attesa. finalmente il Palio di Legnano è tornato e con lui tutte le manifestazioni di rito che accompagnano da sempre la rievocazione storica legnanese.

Si comincerà questa mattina, quando alle 10.30 in Piazza San Magno verrà celebrata la Santa Messa sul Carroccio, seguita dall‘Investitura religiosa dei Capitani del Palio e dalla Benedizione dei cavalli e dei fantini. In caso di maltempo la cerimonia si terrà all’interno della Basilica di San Magno.

Palio di Legnano santa messa sul carroccioLa Croce di Ariberto da Intimiano sul Carroccio

Nel pomeriggio si entrerà poi nel vivo dell’evento, che vedrà come sempre protagonista lo Stadio “Giovanni Mari”, con il Carosello storico delle otto Contrade, i tradizionali Onori al Carroccio e la Carica della Compagnia della Morte. Dopodiché saranno fantini e cavalli a fare la parte del leone, con la disputa delle duebatterie che permetteranno ad quattro Contrade di disputarsi il Crocione nella finale del Palio delle Contrade.

Palio di LegnanoGli onori al Carroccio

Anche in questo caso il maltempo potrebbe condizionare il programma, con la sfilata storica, già fortemente ridotta nel numero di sfilanti e nel percorso (che si limiterà al solo stadio senza attraversare le strade cittadine per via delle limitazioni imposte dalla pandemia), che nel peggiore dei casi potrebbe non essere effettuata.

Nessun problema di maltempo per la corsa, visto che la pista in sabbia silicea, che da circa un decennio ha sostituito l’anello in erba, ha già ampiamente dimostrato in passato di non temere la pioggia, anche di forte intensità.

Palio di Legnano 2019 Vittoria San Domenico

Al termine della finale non ci sarà la tradizionale sfilata della Croce dal campo alla chiesa della Contrada vincente, ma solo un piccolo corteo che la riporterà direttamente in Basilica, in attesa della traslazione di domenica 26 settembre.

Ridotto il numero di spettatori che potranno assistere al Palio al “Giovanni Mari”, solo 2.800 in tutto, che renderanno di sicuro interesse la diretta televisiva, curata da Antenna 3, canale 11 del digitale terrestre, che domenica a partire dalle ore 16 alle ore 20 trasmetterà tutte le fasi della manifestazioni legnanese.

Palio di Legnano, le schede dei fantini