La Fondazione Ticino Olona premiata dal Sindaco di Corbetta

Premiato il ruolo operativo della Fondazione
LEGNANO – La Fondazione Ticino Olona ha ricevuto dal Sindaco di Corbetta (MI) Marco Ballarini, durante la cerimonia di consegna istituzionale degli attestati di merito, un encomio “per l’impegno, la dedizione e il coraggio profuso, sempre in prima linea, nel corso dell’emergenza sanitaria da Covid 19”. Nel consegnare la stessa e la medaglia accompagnatoria il Sindaco ha fatto poi esplicito riferimento alla distribuzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale come mascherine, occhiali, camici ecc.) da noi fatta a favore degli ospiti e del personale della RSA di Corbetta nella prima fase, quella più buia, della pandemia.
“In effetti – commenta SalvatoreForte, Presidente della Fondazione – la nostra Fondazione si interrogò in quel periodo su quanto potesse fare oltre l’ordinario, e al di là dei propri doveri istituzionali, per dare un ulteriore contributo alla lotta contro l’emergenza sanitaria. Rilevammo una drammatica carenza di DPI nelle strutture preposte alla cura degli anziani e dei disabili, le RSA, le RSD e i CSS. Decidemmo allora di farci carico dell’acquisto di DPI e di distribuirli alle residenze e centri del nostro territorio. Lanciammo anche una campagna di raccolta fondi per sostenere il “Fondo Emergenza Covid-19”. Era la nostra prima esperienza, l’iniziativa ebbe successo, raccogliemmo poco più di 200.000,00 euro che furono tutti destinati alle residenze per anziani e persone con disabilità.”

“Con l’acquisto e la distribuzione dei DPI e la raccolta fondi eravamo in qualche modo scesi in prima linea, diventando direttamente operativi – continua Forte – La Fondazione stava assumendo una nuova pelle che certo includeva quello che tradizionalmente eravamo, un Ente erogatore, ma aggiungeva nuove competenze e nuovi ruoli. Per la verità anche su quest’ultimo punto la Fondazione, già da qualche tempo, stava riflettendo, insieme a tutte le altre, come adeguarsi al cambiamento dei tempi: un cambiamento a cui ha dato un’accelerazione determinante la pandemia e il suo carico di dolore. Oggi tutte le Fondazioni di Comunità non sono più solo Enti finanziatori di progetti fatti da altri ma sono facilitatori di processo e si pongono come intermediari tra privato sociale e pubblico: il percorso intrapreso con il Fondo Povertà, che sta coinvolgendo i principali attori pubblici e privati del nostro territorio, è lì a dimostrare questo nuovo corso di vita della Fondazione: puntare a un welfare generativo di comunità.”
“Insomma siamo in prima linea e ben ha colto nel segno la dedica della città di Corbetta. Questo riconoscimento ci sprona a fare sempre meglio ciò che la nostra etica ci chiede“, conclude il Presidente della Fondazione Ticino Olona.