Il due volte oro olimpico Angelo Mazzoni nello staff tecnico del Club Scherma Legnano

Presentato al Poli Hotel di San Vittore Olona la nuova stagione della scherma legnanese
SAN VITTORE OLONA (MI) – Presentata martedì 7 settembre 2021 al Poli Hotel di San Vittore Olona la nuova stagione del Club Scherma Legnano, che arriva dopo una stagione difficile, con tante interruzioni dovute all’emergenza Covid e lo stop per tutti i più piccoli, che non essendo agonisti non hanno potuto svolgere regolarmente la loro attività.
Il primo ad intervenire è stato Giuseppe Zalum, vice-Presidente del Club e Consigliere Regionale della Federscherma, che ha annunciato un importante appuntamento giovanile regionale organizzato dal club legnanese ad aprile, che andrà scena al “PalaBorsani” di Castellanza. Per secondo appuntamento, questa volta a carattere nazionale, si è in attesa della decisione della Federazione.
Lo stesso Zalum ha poi colto l’occasione per manifestare il disappunto per la mancata organizzazione dell’ormai tradizionale giornata dello sport, che salterà per il secondo anno consecutivo, per essere riproposta nel giugno del 2022, in un periodo prevacanziero forse poco indicato per portare avanti iniziative di promozione sportiva.
E’ stata poi la volta del Presidente del Club Scherma Legnano Daniele Zanardo, che tra l’altro ha voluto sottolineare l’ottimo riscontro ottenuto con il Camp che ha visto la collaborazione dell’Istituto Barbara Melzi e che ha permesso ad una sessantina di ragazzi e ragazze partecipanti di avvicinarsi al mondo della scherma.

Ma il momento centrale della giornata è stata la presentazione dello staff tecnico del club, che ha visto come importante novità l’arrivo in qualità di istruttore di AngeloMazzoni, campione olimpionico nella spada a squadre ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, tre volte campione mondiale, sempre nella spada a squadre nel 1989, 1990 e 1993 e campione europeo della spada individuale nel 1981. Per Mazzoni sarà un ritorno a lavorare con i più piccoli, che ha promesso in primis di far divertire: “Il divertimento sarà l’aspetto più importante, i nostri ragazzi dovranno divertirsi, cosa che non si riesce a fare con gli atleti agonisti, specie quelli di alto livello.”
Mazzoni andrà ad affiancare il Maestro Davide Augugliaro e l’Istruttore Matteo Manzotti, entrambi riconfermati insieme al Preparatore atletico Simone Croci.