Basket amichevoli |
Basket
/

Ai Knights Legnano il XII Trofeo Memorial Morelli

26 settembre 2021 | 12:25
Share0

A Borgomanero la finale per il terzo posto

LEGNANO – La XII edizione del Trofeo Memorial Alberto Morelli è stato vinto dai KnightsLegnano, che ottengono così la loro prima vittoria in un torneo pre-season. Giocata al PalaBorsani di Castellanza, la vittoria è andata ai biancorossi che hanno superato con il punteggio di 90-74 la Robur et Fides Varese.

L’avvio di gara è molto simile a quello visto 24 ore prima contro Oleggio, con un ritmo ed un’organizzazione offensiva da squadra di grande livello. I meccanismi cominciano a funzionare, anche se sarà necessario un lavoro costante per continuare a migliorare l’intesa tra i singoli. Di sicuro, TommasoMarino ci mette lo zampino, dispensando palloni d’oro ai compagni. A beneficiarne maggiormente è SebastianoBianchi, autore di una prova da 23 punti e 10 rimbalzi, con percentuali da 2 punti che superano il 70%, utili a fargli conquistare il premio di miglior giocatore della manifestazione.

La prima frazione di gara si conclude con Legnano avanti 27-16, in virtù di tante buone cose viste già in semifinale contro Oleggio e un atteggiamento su entrambe le metà campo che fa ben sperare in vista del campionato. Varese schiera due giocatori dalla grande esperienza come MarcoAllegretti e AndreaPilotti, coadiuvati da elementi freschi come MatteoLibrizzi e NicolòVirginio. Sia Legnano che Varese manifestano qualche problema dalla lunga distanza, mentre gli attacchi sembrano funzionare meglio nel pitturato e grazie alle penetrazioni a canestro. La Robur accorcia nel secondo quarto, portandosi sul 49-42 all’intervallo e valorizzando l’apporto vicino a canestro di due elementi come Spatti e Gaye, visto lo scorso anno al PalaBorsani con la maglia di Valceresio.

La seconda parte della gara viene controllata dai Knights senza eccessivi problemi, con un Solaroli da 15 punti, a cui si contrappone, per lo meno a livello balistico, un KhadimGaye da 16 punti e 8 rimbalzi in 14 minuti di impiego.

Knights Legnano – Robur Et Fides Varese 90-74 (27-16; 22-26; 25-21; 16-11)

Knights Legnano: Bassani 0, Roveda 5 (2/3; 0/1), Ferrario A. 0 (0/1 da 2), Dell’Acqua 0, Pisoni 0, Ferrario L. 2 (1/1 da 2), Casini 11 (0/2; 3/4), Bianchi 23 (8/11; 1/4), Marino 10 (3/3; 0/6), Terenzi 8 (0/1; 1/7), Solaroli 15 (6/9; 0/3), Leardini 16 (3/4; 2/5)
Rimbalzi 38 (11+27 Bianchi 10), palle recuperate 6 (Leardini 2), assist 18 (Marino 7)
Robur Et Fides Varese: Librizzi 9 (3/3; 0/1), Dal Ben 3 (1/1 da 3), Somaschini 7 (2/2; 1/5), Veronesi, Trentini 2 (1/1 da 2), Maruca 8 (1/3; 2/5), Pilotti 6 (3/6; 0/1), Virgilio 3 (0/1; 1/7), Gaye 16 (7/8 da 2), Spatti 8 (4/7 da 2), Allegretti 12 (4/7; 1/4)
Rimbalzi 32 (5+27 Gaye 8), palle recuperate 6, assist 12 (Librizzi 4)

La finale per il 3° e 4° posto ha visto Borgomanero prendere il largo portandosi sul 32-19, tanto da far sembrare scontato il risultato finale. Invece Oleggio è uscito alla distanza, riuscendo a colmare lo svantaggio ed arrivare alla pausa lunga sul punteggio di 49-39.

Il terzo quarto finiva con Borgomanero ancora avanti di 68-54 ma nell’ultima frazione di gioco era ancora Oleggio a farsi vedere e giungere al sorpasso all’ultimo minuto di gioco. Grazie ai tiri liberi di Boglio nei secondi finali Borgomanero prima raggiunge la parità sul 78-78 e poi ottiene il punto che vale il terzo posto finale.

College Basketball Borgomanero – Oleggio Magic Basket 79-78 (31-19; 17-20; 19-15; 11-24)

College Basketball Borgomanero  Cecchi 2 (1/2 da 2), Jovanovic 13 (3/5; 2/4), Piscetta, Ferrari A. 8 (4/8; 0/3), Ferrari F. 0, Loro 11 (3/6; 1/7), Diouf 4 (2/2 da 2), Boglio 14 (3/12; 2/5), Attademo 7 (2/2; 1/1), Airaghi 11 (5/13 da 2), Nwohuocha, Ghigo 9 (0/1; 3/6)
Rimbalzi 48 (17+31 Airaghi 15), palle recuperate 7 (Boglio 4), assist 14 (Boglio 6)
Oleggio Magic Basket: Negri 9 (3/5; 1/1), Maresca 7 (2/8; 1/4), De Ros 14 (7/12; 0/5), Bertolani, Ballarin 0, Acconito 0 (0/2 da 2), Palestra, Romano 17 (3/5; 3/7), Temporali, Ponti, Seck 10 (4/10 da 2), Giampieri 21 (3/6; 3/6)
Rimbalzi: 44 (12+32 Maresca 11), palle recuperate 10 (Romano 4), assist 13 (Giampieri e Maresca 3)