
Saronno, Legnano e Bovisio Masciago le sedi delle gare che si terranno dal 16 al 18 agosto
SARONNO / LEGNANO / BOVISIO MASCIAGO – Con la cerimonia di apertura in programma a Saronno lunedì alle 20.15 al Campo Comunale di Via De Santis, inizia la settimana che vedrà protagonista anche il “Peppino Colombo” di Legnano, scelto dagli organizzatori insieme a quello di Saronno e di Bovisio Masciago(MB).
Il prestigioso torneo di softball, la cui denominazione ufficiale è “Women’s European Winners Cup“, è organizzato quest’anno dal Saronno Sofball e vedrà protagoniste le squadre vincitrici delle coppe nazionali, ossia Olympia Haarlem (Olanda), Viladecans (Spagna), EaglesPraha (Repubblica Ceca), Caroousel (Russia), NeunkirchenNightmares (Germania), ZurichChallenger (Svizzera), CrazyChicklets (Austria), Les Pharaons (Francia), Chicaboo’s (Belgio), GepardyZory (Polonia), Fireballs (Israele), MrkiMedvedi (Croazia), TrnavaPanthers (Slovacchia) e Barracudas (Danimarca).

Questo il programma della prima giornata di gare:
Saronno:
10.00 Gepardy Zory (Polonia)-Trnava Panthers (Slovacchia)
12.30 Trnava Panthers (Slovacchia)-Caroousel (Russia)
15.00 Olympia Haarlem (Olanda)-Olympia Haarlem (Olanda)
17.30 Eagles Praha (Repubblica Ceca)-Eagles Praha (Repubblica Ceca)
20.15 Cerimonia di apertura
21.00 Saronno (Italia)-Crazy Chicklets (Austria)
Legnano:
10.00 Olympia Haarlem (NED)-Zürich Challengers (SUI)
12.30 Fireballs (ISR)-MRKI Medvedi (CRO)
15.00 Villadecans (ESP)-Trnava Panthers (SVK)
17.30 Carrousel (RUS)-Fireballs (ISR)
Bovisio Masciago:
10.00 Viladecans (Spagna)-Neunkirchen Nightmares (Germania)
12.30 Crazy Chicklets (Austria)-Les Pharaons (Francia)
15.00 Neunkirchen Nightmares (Germania)-Gepardy Zory (Polonia)
Le gare saranno aperte al pubblico, ma sarà obbligatorio registrarsi all’ingresso con il Green Pass o un tampone non più vecchio di 48 ore. Per l’occasione, come da norme vigenti, lo stadio “Peppino Colombo” di Legnano avrà una capienza di 120 spettatori, pari al 50% dei posti in tribuna disponibili.