Olimpiadi di Tokio al via, ecco la “squadra” dei lombardi

Anche la parabiaghese Martina Alzini ed il legnanese Marco De Nicolo in gara in Giappone
MILANO – Prendono via oggi, venerdì 23 luglio 2021, i Giochi Olimpici di Tokio 2020, spostati di un anno a causa della pandemia. La Lombardia si presenta al più importante appuntamento sportivo mondiale con una squadra agguerritissima di atleti ed atlete di decine di sport differenti.
Partendo dalla regina degli sport olimpici, l’atletica, troveremo VittoriaFontana nei 100 e 4×100, EdoardoScotti 4×400 e 4×400 mista, EleonoraGiorgi 20 km di marcia, EseosaDesalu 200 e 4×100, HassaneFofana 110 ostacoli, Filippo Tortu 100 e 4×100 e DavideRe 400 e 4×400.
Nel Basket 3 per 3 troviamo MarcellaFilippi, mentre nel Basket DaniloGallinari e StefanoTonut. RebeccaNicoli rappresenterà la nostra regione della Boxe, mentre nella Canoa Slalom abbiamo GiovanniDeGennaro nel K1 maschile, ManfrediRizza nel K1 200 velocità, nel Canottaggio GiacomoGentili e AndreaPanizza nel quattro di coppia senior, AishaRocek nel due senza senior, AlessandraMontesano e ValentinaIseppi nel quattro di coppia senior, ChiaraOndoli nel doppio senior, ValentinaRodini e FedericaCesarini nel doppio pesi leggeri e PietroWillyRuta nel doppio pesi leggeri.
Il ciclismo vedrà in gara la parabiaghese Martina Alzini nella gara su pista inseguimento a squadre, insieme alla corregionale MartinaFidanza. Sempre nella pista la Lombardia schiererà SimoneConsonni nell’inseguimento a squadre Madison. Nel Ciclismo su strada la prova in linea vedrà alla partenza MartaCavalli.

Due i lombardi in gara nell’Equitazione: SusannaBordone, nel completo individuale e a squadre, e FrancescoZaza nel dressage individuale. Un terzetto lombardo prenderà parte alle gare di Ginnastica artistica, con MartinaMaggio, LudovicoEdalli e VanessaFerrari (alla ricerca della medaglia olimpica, unico riconoscimento che ancora le manca).
AliceBellandi parteciperà alle gare di Judo, nentre nel Nuoto sincro scenderanno in vasca FedericaSala e GemmaGalli nella gara a squadre. Restando in piscina, il Nuoto punta su quattro lombardi: la bustocca Arianna Castiglioni nelle staffette miste, FedericoPoggio nei 100 rana, FedericoBurdisso nei 200 farfallae nella staffetta mista e NicolòMartinenghi nei 100 rana e nelle staffette miste. In acqua, nei Tuffi, grande attesa per ElenaBertocchi dal trampolino 3 metri sincro. La milanese, 27 anni, è la campionessa d’Europa in carica da 1 metro singolo e argento europeo di coppia nel sincro 3 metri.
Il Softball schiererà due atlete di Bollate, Elisa e Greta Cecchetti, mentre la Scherma vedrà scendere in campo FedericaIsola nella spada, AriannaErrigo nel fioretto ed AndreaCassarà nel fioretto.

Una lombarda sarà in gara dei Pesi, GiorgiaBordignon, mentre nel Tiro a segno il legnanese Marco De Nicolo, un veterano delle Olimpiadi, rappresenterà la nostra regine nella Carabina, con RiccardoMazzetti impegnato nella pistola automatica. Nel Tiro con l’arco troviamo LucillaBoari e MauroNespoli, mentre nel Triathlon gareggieranno AngelicaOlmo (la venticinquenne pavese ha all’attivo un titolo europeo under 23 individuale e staffetta mista nel 2016, oltre a due bronzi junior ottenuti nel 2011 e 2013) ed AliceBetto nell’individuale e nella staffetta.
Nutrita la schiera di lombardi nel Volley, con AlessandroMichieletto, RiccardoSbertoli, SimoneAnzani nell’Italvolley maschile, vice campione olimpica in Brasile, e CaterinaBosetti, OfeliaMalinov ed AnnaDanesi nel femminile.