
Il PalaBorsani ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico e dei primi acquisti biancorossi
CASTELLANZA (VA) – Presentati al PalaBorsani di Castellanza il nuovo Coach RiccardoEliantonio ed i primi giocatori acquistati dai KnightsLegnano, Sebastiano Bianchi, Giacomo Eleardini, Juan Marcos Casini e Diego Terenzi in vista della prossima stagione di Serie B.
“C’eravamo lasciati due anni fa in un caldo pomeriggio di giugno con la conferenza stampa che era quella di un “funerale”, perchè con un colpo di eutanasia mio e mi Maurizio Basilico avevamo deciso di abbandonare il campionato di Serie A2, dopo aver ottenuto sul campo la salvezza – ha esordito MarcoTajana, Presidente dei Knights – Una scelta difficile ma che credo sia stata quella giusta, perchè ci ha permesso di ripartire dal basso.”

Ora, dopo lo scambio di titolo sportivo con la RoburSaronno, che ha deciso di restare in Serie C Gold, il ritorno in un campionato nazionale: “Il nostro consiglio direttivo ha sempre pensato che la Serie B fosse la dimensione più adatta per la nostra realtà e per una città come Legnano. L’A2 rimane un sogno, l’abbiamo vissuta per cinque anni meravigliosi, vogliamo programmare il ritorno in questa categoria ma non prima di due o tre anni, per il momento pensiamo alla B“.
“Ho ricevuto un paio di mesi fa un doppio mandato da parte del direttivo: trovare un budget per il salto di categoria e cercare una squadra disposta a cedere il titolo. Non è stato facile, negli ultimi anni erano molte le squadre pronte a rinunciare alla categoria, quest’anno invece non riuscivamo a trovarne una. Ringrazio Ezio Vaghi, Presidente del Saronno, con il quale siamo riusciti a trovare un accordo.”
“Una settimana fa, appena siglato lo scambio con Saronno, ci siamo subito messi al lavoro, cominciando dall’allenatore. Erano tanti anni che inseguivamo Coach Eliantonio – ha continuato Tajana – lo abbiamo corteggiato per molto tempo e finalmente quest’anno siamo riusciti a portarlo con noi.”

Il General Manager MaurizioBasilico ha sottolineato l’ottimo rapporto di stima ed amicizia che da anni lega il nuovo tecnico al Legnano: “Il suo curriculum dimostra chiaramente che ci troviamo di fronte ad un allenatore di una certa importanza, ha gestito da protagonista squadre importanti. Insieme a lui ci siamo messi subito al lavoro per creare una squadra che possa dare delle buone soddisfazioni.”

“E’ stato amore a prima vista – ha commentato con un sorriso Coach Eliantonio – Ci siamo trovati su tutto, Legnano è una realtà che conoscevo e con la quale avevo ottimi rapporti. Ora arriva la parte difficile, che è quella di costruire una squadra, i primi acquisti sono giocatori che conosco da tanti anni. Cercheremo di costruire un gruppo importante ma che soprattutto stia bene insieme, perchè le vittorie nascono prima nello spogliatoio e poi sul campo.”
“Il mio pallino è quello di fare una pallacanestro moderna, che possa fra divertire il pubblico, speriamo di riuscirci“, ha concluso il tecnico.
Due gli acquisti ufficializzati proprio nel giorno della conferenza stampa, dopo quelli di SebastianoBianchi e di GiacomoElerdini, arrivati a Legnano nei giorni scorsi. Il primo è quello di JuanCarlosCasini, giocatore di grade esperienza, guardia italo-argentina classe 1980, che vanta trascorsi In Serie A2 e Legadue con Casale Monferrato, Rieti, Recanati, Ravenna, Reggio Calabria, Ferentino, Nuovo Napoli, Scafati, Pistoia e Jesi. L’altro nome è quello di DiegoTerenzi (impossibilitato ad essere presente alla conferenza stampa), guardia classe 1995, con un passato in A2 con Omegna e Recanati e tanta Serie B con Cesena, Alba, Matera, Bisceglie e Firenze.
Il raduno della squadra è fissato per il 24 agosto alle 18 al PalaBorsani, il primo appuntamento stagionale sarà l’11 settembre alle 21 con il primo turno di Supercoppa contro Vigevano. Il 24 ed il 25 settembre sarà la volta del MemorialMorelli, sempre al PalaBorsani, mentre il campionato avrà inizio il 3 ottobre. Non è ancora stata rea nota la composizione del girone, ma è probabile che le cinque squadre lombarde siano abbinate a quelle piemontesi e toscane.