Velostazione di Legnano, un workshop per pensare insieme a come progettarla

Grazie ai suggerimenti che ne scaturiranno, sarà pubblicata una manifestazione di interesse per individuare i soggetti che intendono occuparsi della gestione dello spazio
LEGNANO – Una “velostazione” all’interno della stazione ferroviaria di Legnano. E’ questo uno dei progetti che rientrano nel quadro del progetto “L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile”, promosso dal Comune di Legnano.
PalazzoMalinverni riceverà infatti dalle Ferrovie dello Stato in comodato gratuito per cinque anni a partire dal prossimo ottobre l’ex magazzino merci della stazione legnanese, da molti anni in disuso.
La “velostazione“, il cui costo di realizzazione è stimato intorno ai 75.000 euro, prevede, oltre alla possibilità di depositare le proprie biciclette sotto il portico coperto, anche di poter usufruire di altri servizi, come una ciclofficina, uno spaziocorsi e un puntoinformazioni. Funzioni che l’Amministrazione comunale vuole affidare ad enti o associazioni no profit che occuperebbero così una porzione dell’ex magazzino.
“Il nostro obiettivo è di valorizzare il fabbricato, un edificio dell’inizio del Novecento di valore storico ed architettonico, e l’area circostante offrendo una serie di servizi ai viaggiatori e alla comunità per favorire
l’intermodalità treno-bici e di farlo in una logica di progettazione partecipata – spiega l’assessore alla
Mobilità MarcoBianchi – Per questo motivo per valutare quali attività avviare all’interno di questo nuovo
spazio, come amministrazione, riteniamo fondamentale confrontarci con gli attori del territorio sensibili ai
temi della mobilità, della sostenibilità e dell’ambiente e con i quali poter avviare azioni sinergiche anche per
migliorare i risultati del progetto e supportare le iniziative che già vengono realizzate in ambito locale. Si
tratta di un altro passo, dopo la riapertura dei bagni, in collaborazione con RFI, e l’installazione di un sistema
di videosorveglianza, per ridare decoro a una parte di città da riguadagnare alla frequentazione e all’uso
collettivo. Per quest’ultima iniziativa di voglio esprimere il mio ringraziamento a Ferrovie Sistemi che mette
a disposizione lo spazio dell’ex magazzino“.
Il workshop si terrà lunedì 21 giugno dalle 18.00 alle 19.30 e per partecipare occorre compilare il modulo al
link https://bit.ly/2SnLMyl . A seguito dell’incontro, e grazie ai suggerimenti che arriveranno durante il
workshop, sarà pubblicata una manifestazione di interesse per individuare i soggetti che intendono occuparsi
della gestione dello spazio.