Ciclismo |
Ciclismo
/

Parabiago, torna il Trofeo Antonietto Rancilio

18 giugno 2021 | 15:00
Share0
Parabiago, torna il Trofeo Antonietto Rancilio
La vittoria di Alessio Brugna nell'edizione 2019

Non ci sarà la gara di pattinaggio a rotelle velocità, a causa dei concomitanti Campionati Italiani

PARABIAGO (MI) – Torna il prossimo 24 giugno, dopo un anno di stop forzato a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, il Trofeo Antonietto Rancilio 2021, con la formula della kermesse serale diventata ormai una piacevole tradizione e che si concentra sul ciclismo; anche per quest’anno la prova di pattinaggio a rotelle velocità, infatti, è dovuta restare “in panchina” per una concomitanza con la prova valida per l’assegnazione dei Campionati italiani.

Formula consolidata – si è detto – per il trofeo Rancilio Elite/Under23, giunto alla 37a edizione e che vede iscritti come di consueto un parterre di team che schierano i migliori velocisti in circolazione. Una ventina i Team accreditati che compongono lo schieramento di partenza, limitato per scelta del GS Rancilio a 130 Atleti, tra i quali troviamo anche la squadra Nazionale Russa e il team continental tedesco Wibatech di Monaco di Baviera.

Torna a Parabiago il team Colpack, cui il successo sfugge dal 2013, che si presenta più agguerrita che mai schierando ben 3 sprinter: MicheleGazzoli, vittorioso al GP della Liberazione di Roma, DavidePersico e SamuelQuaranta; non è da meno la BiesseArvedi, con FrancescoLamon, MicheleScartezzini e DavidePlebani, presenze fisse della squadra nazionale Pista.

Certamente da osservare la Viris-Vigevano, ultima vincitrice del trofeo Rancilio 2019 con AlessioBrugna, che schiera l’esperto Simone Piccolo, all’attivo 2021 due vittorie e diversi piazzamenti, e MicheleCorradini, freschissimo vincitore del GP Montecassiano; sempre in maglia Viris, debutta al Trofeo Rancilio anche MarcoRancilio, nipote di Antonietto al quale la gara è dedicata.

Da segnalare anche in casa Lan Service la presenza di MattiaOppici, figlio di quel FaustoOppici che fu 2° alla edizione n° 7 del trofeo Antonietto Rancilio del 1990.

Ci sono quindi tutti i presupposti per ipotizzare che ancora una volta sarà spettacolo vero quello che gli atleti sapranno proporre al pubblico di Parabiago, città che del ciclismo ha saputo fare una vera e propria tradizione e che annovera due cittadini illustri quali GiuseppeSaronni e LiberoFerrario, primo italiano della storia ad aver vinto un campionato del mondo di ciclismo nel 1923.